Modena ricorda Aldo Moro e Marco Biagi nel Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo
Venerdì 9 maggio nel “Giorno dedicato alla MemoriadelleVittime del Terrorismo e delle stragi”, Modena ha reso omaggio ad AldoMoro e MarcoBiagi."Questa giornata deve essere un momento che ci unisce al di sopra di ogni diversità nelle nostre appartenenze politiche e ideali e rappresentare. 🔗Modenatoday.it

© Modenatoday.it - Modena ricorda Aldo Moro e Marco Biagi nel Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo
Su altri siti se ne discute
- In memoria di Aldo Moro. Il nipote Luca lo ricorda con la canzone "Maledetti voi"
- Meloni ricorda Aldo Moro e Impastato
- Il prof Rosetti ricorda Aldo Moro
AGI - Il 16 marzo del 1978 un commando armato delle Brigate Rosse sterminò in via Fani, a Roma, gli uomini della scorta di Aldo Moro e sequestrò lo stesso presidente della Democrazia Cristiana, tenuto poi prigioniero nel covo di via Montalcini per 55 giorni. Il cadavere dello statista fu fatto ritrovato il 9 maggio successivo nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, in via Caetani, vicina a via delle Botteghe Oscure, dove c'era la sede nazionale del Partito Comunista italiano e non troppo distante da piazza del Gesù, sede della Dc. 🔗agi.it
10.40 "Oggi ricordiamo Aldo Moro e Peppino Impastato, due figure diverse,che hanno segnato la storia recente d'Italia, accomunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978,persero la vita per mano di due delle forze oscure -Brigate Rosse e Cosa Nostra- che hanno insanguinato la Nazione negli anni bui del terrorismo e della mafia". Così la premier Meloni. "Rinnoviamo il nostro impegno a difendere libertà, giustizia e legalità. 🔗servizitelevideo.rai.it
Lunedì sera alle 20.30 all’oratorio dell’Annunziata di Solarolo (via Don Martino Foschi 6), si terrà la conferenza storica dal titolo ‘Aldo Moro: il Kennedy italiano’. L’iniziativa, promossa dal Comune di Solarolo, intende approfondire la figura dello statista democristiano e il contesto storico del suo rapimento, all’interno della più ampia strategia della tensione. La conferenza sarà guidata dal prof Luca Rosetti, curatore del ciclo di lezioni ‘Il Calendario Civile degli Italiani. 🔗ilrestodelcarlino.it
Aldo Moro 46 anni fa, Mattarella in Via Caetani
In "Aldo Moro 46 anni fa, Mattarella in Via Caetani" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.
Se ne parla anche su altri siti
Modena ricorda Aldo Moro e Marco Biagi nel Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo; Modena, giornata Vittime del terrorismo: 'Sia momento di unione'; Aldo Moro e Marco Biagi: a loro, vittime del terrorismo, l’omaggio di Modena; Avellino ricorda Aldo Moro nel 47° anniversario dalla morte. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Vittime del terrorismo, domani Modena ricorda Aldo Moro e Marco Biagi - Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per qu ... 🔗lapressa.it
Bari ricorda Aldo Moro a 47 anni dal suo assassinio - In occasione della Giornata della memoria delle vittime del terrorismo, Bari ha ricordato Aldo Moro a 47 anni dalla sua esecuzione da parte delle Brigate rosse, dopo 55 giorni di prigionia. (ANSA) ... 🔗msn.com
Bari ricorda Aldo Moro ucciso 47 anni fa dalle Brigate rosse: “Eredità enorme contro il terrorismo” - Il ricordo nella Giornata della memoria delle vittime del terrorismo. Moro venne ucciso dopo 55 giorni di prigionia. Era originario di Maglie ma ha trascorso ... 🔗msn.com