Meloni ricorda Aldo Moro e Impastato
10.40 "Oggi ricordiamo AldoMoro e Peppino Impastato, due figure diverse,che hanno segnato la storia recente d'Italia, accomunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978,persero la vita per mano di due delle forze oscure -Brigate Rosse e Cosa Nostra- che hanno insanguinato la Nazione negli anni bui del terrorismo e della mafia". Così la premier Meloni. "Rinnoviamo il nostro impegno a difendere libertà, giustizia e legalità. L' Italia non si piega davanti a chi semina morte e paura.No alla violenza politica di qualsiasi colore e alla mafia" 🔗Servizitelevideo.rai.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Giorgia Meloni ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato: «No al terrorismo e alla violenza mafiosa»
- In memoria di Aldo Moro. Il nipote Luca lo ricorda con la canzone "Maledetti voi"
- Il prof Rosetti ricorda Aldo Moro
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricordato oggi il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro ucciso dalle Brigate Rosse e Peppino Impastato, attivista anti-mafia fatto assassinare da Gaetano Badalamenti nello stesso giorno in cui venne giustiziato il politico. «Oggi ricordiamo Aldo Moro e Peppino Impastato, due figure diverse, che hanno segnato la storia recente d’Italia, accumunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978, persero la vita per mano di due delle forze oscure – le Brigate Rosse e Cosa Nostra – che hanno insanguinato la nostra Nazione negli anni bui del ... 🔗open.online
AGI - Il 16 marzo del 1978 un commando armato delle Brigate Rosse sterminò in via Fani, a Roma, gli uomini della scorta di Aldo Moro e sequestrò lo stesso presidente della Democrazia Cristiana, tenuto poi prigioniero nel covo di via Montalcini per 55 giorni. Il cadavere dello statista fu fatto ritrovato il 9 maggio successivo nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, in via Caetani, vicina a via delle Botteghe Oscure, dove c'era la sede nazionale del Partito Comunista italiano e non troppo distante da piazza del Gesù, sede della Dc. 🔗agi.it
Lunedì sera alle 20.30 all’oratorio dell’Annunziata di Solarolo (via Don Martino Foschi 6), si terrà la conferenza storica dal titolo ‘Aldo Moro: il Kennedy italiano’. L’iniziativa, promossa dal Comune di Solarolo, intende approfondire la figura dello statista democristiano e il contesto storico del suo rapimento, all’interno della più ampia strategia della tensione. La conferenza sarà guidata dal prof Luca Rosetti, curatore del ciclo di lezioni ‘Il Calendario Civile degli Italiani. 🔗ilrestodelcarlino.it
Corato, ricorda ALDO MORO - AMICA9 informa
Meglio guardare "Corato, ricorda ALDO MORO - AMICA9 informa" che provare a intuire tutto da soli.
Cosa riportano altre fonti
Giorgia Meloni ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato: «No al terrorismo e alla violenza mafiosa; Meloni: oggi onoriamo sacrificio di Aldo Moro e Peppino Impastato; Perché Giorgia Meloni ha evocato Aldo Moro?; Anniversario rapimento Aldo Moro. Piantedosi: memoria è un monito per rafforzare il nostro impegno. 🔗Cosa riportano altre fonti
Meloni: oggi onoriamo sacrificio di Aldo Moro e Peppino Impastato - Roma, 9 mag. (askanews) – “Oggi ricordiamo Aldo Moro e Peppino Impastato, due figure diverse, che hanno segnato la storia recente d’Italia, accumunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978, persero ... 🔗askanews.it
Meloni ricorda Moro-Impastato e Livatino, lo dobbiamo a Italia - Era il 9 maggio 1978 quando il corpo di Aldo Moro, barbaramente assassinato dalle ... Lo scrive sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che aggiunge: "Lo dobbiamo a tutte le ... 🔗msn.com
Giustizia, boccata di ossigeno per il tribunale: in arrivo 14 fra giudici e pm agrigentonotizie.it
Roma – Uomo adescato, rapinato e aggredito al parco della Caffarella: quattro arresti romadailynews.it
Tudor Juve: resta o no nella prossima stagione? «Potrebbe non rimanere anche se…». Rivelazione sul futuro ... juventusnews24.com
Crisi politica ad Avellino, l’opposizione: “Una maggioranza in frantumi, mettiamo fine a questo strazio” avellinotoday.it
San Leonardo: uno straniero spaccia droga, un altro mostra una carta d'identità falsa durante il controllo: ... parmatoday.it
Esa, dopo 53 anni rientra la sonda sovietica Kosmos 482: sarebbe caduta in una località dell'Europa ... gazzettadelsud.it