Meloni | oggi onoriamo sacrificio di Aldo Moro e Peppino Impastato

Roma, 9 mag. (askanews) – “oggi ricordiamo AldoMoro e PeppinoImpastato, due figure diverse, che hanno segnato la storia recente d’Italia, accumunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978, persero la vita per mano di due delle forze oscure – le Brigate Rosse e Cosa Nostra – che hanno insanguinato la nostra Nazione negli anni bui del terrorismo e della mafia”. Lo scrive su facebook la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.“AldoMoro, uomo delle Istituzioni, rapito e ucciso da chi voleva piegare lo Stato con la violenza e l’intolleranza ideologica. PeppinoImpastato, assassinato per aver denunciato e sfidato a viso aperto e senza paura il potere mafioso. Due simboli – scrive la premier -, caduti per altro nel pieno di quegli ‘anni di piombo’ che hanno segnato l’Italia con il sangue di troppi innocenti: servitori dello Stato, rappresentanti delle Istituzioni, cittadini, giovani di diverse idee politiche”. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Approfondimenti da altre fonti

Nell’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, all’Altare della Patria il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (che poi andrà a Genova) ha deposto una corona d’alloro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa. Presente anche Giovanni Amoroso, presidente della Corte Costituzionale.Meloni: «La Nazione onora la ritrovata libertà che il regime fascista aveva negato»«Oggi l’Italia celebra l’80esimo anniversario della Liberazione. 🔗lettera43.it

"Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato e che da settantasette anni sono incisi nella Costituzione repubblicana". Lo dichiara la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. 🔗liberoquotidiano.it

Giorgia Meloni ha di che rallegrarsi: al di là dei numerosi inciampi, sia nazionali che internazionali, che hanno costellato il cammino del governo negli ultimi tempi, gli elettori sembrano non avere perso la fiducia in Fratelli d’Italia: i più recenti sondaggi politici, rispetto alle rilevazioni delle due settimane precedenti, segnano un aumento della fiducia pari al +0,3%, che porta il partito al 29,8% dei consensi. 🔗quifinanza.it

Peppino Impastato e Aldo Moro furono uccisi lo stesso giorno, quarant'anni fa.Oggi ho deciso di ricordarli insieme, perché \

"Peppino Impastato e Aldo Moro furono uccisi lo stesso giorno, quarant'anni fa.Oggi ho deciso di ricordarli insieme, perché \" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.

Video Peppino Impastato e Aldo Moro furono uccisi lo stesso giorno, quarant'anni fa.Oggi ho deciso di ricordarli insieme, perché \

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Meloni: oggi onoriamo sacrificio di Aldo Moro e Peppino Impastato; La parata di Putin per l’80esimo della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale; Gli 80 anni della Liberazione. Le cerimonie e i cortei nelle città - La cronaca della giornata; 25 Aprile: Schlein: Meloni? Oggi onoriamo la Resistenza. 🔗Se ne parla anche su altri siti

meloni oggi onoriamo sacrificioMeloni: oggi onoriamo sacrificio di Aldo Moro e Peppino Impastato - Roma, 9 mag. (askanews) – “Oggi ricordiamo Aldo Moro e Peppino Impastato, due figure diverse, che hanno segnato la storia recente d’Italia, accumunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978, persero ... 🔗askanews.it

meloni oggi onoriamo sacrificioGiorgia Meloni ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato: «No al terrorismo e alla violenza mafiosa» - Il messaggio della premier per l'anniversario del 9 maggio L'articolo Giorgia Meloni ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato: «No al terrorismo e alla violenza mafiosa» proviene da Open. 🔗msn.com

Meloni “Moro e Impastato due simboli uccisi da forze oscure” - ROMA (ITALPRESS) - "Oggi ricordiamo Aldo Moro e Peppino Impastato, due figure diverse, che hanno segnato la storia recente d'Italia, accumunate da un tragi ... 🔗italpress.com