Mandiamo gli studenti come ‘ambasciatori dell’Ue’ tra i banchi di scuola In nome di Antonio Megalizzi

Affidarsi ai giovani per rendere accessibile un tema complesso come la cittadinanza europea. Con questa convinzione la Fondazione Megalizzi ha creato il Progetto Ambasciatori, cuore pulsante di un’attività educativa che da cinque anni porta l’Unione europea tra i banchi di scuola, dalle primarie alle superiori, in tutta Italia. E lo fa tramite “ambasciatori” volontari che devono essere studenti universitari o aver conseguito la laurea da massimo un anno. AntonioMegalizzi era un giovane giornalista trentino, vittima di un attentato terroristico a Strasburgo l’11 dicembre 2018. Ma soprattutto era un cittadino europeo appassionato, convinto che la conoscenza fosse il primo passo per costruire un’Europa più giusta e più vicina alle persone. La Fondazione nata in suo nome ne porta avanti i valori e la visione, partendo proprio da quell’intreccio tra informazione e formazione che Megalizzi aveva coltivato nel suo lavoro giornalistico. 🔗Ilfattoquotidiano.it

mandiamo gli studenti come ‘ambasciatori dell ue tra i banchi di scuola in nome di antonio megalizzi

© Ilfattoquotidiano.it - “Mandiamo gli studenti come ‘ambasciatori dell’Ue’ tra i banchi di scuola. In nome di Antonio Megalizzi”

Su questo argomento da altre fonti

“Aspettando il Festival Il Giullare”, la rassegna che anticipa la storica manifestazione esti-va, continua il suo percorso con il quarto appuntamento che il prossimo 4 aprile coinvolgerà gli studenti dell’Istituto Professionale “Oriani-Tandoi” di Corato.Alle 10.30, presso la sala teatro della... 🔗baritoday.it

Anche quest’anno la scuola Ada Negri rinnova l’iniziativa con lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni verso il rispetto della natura   Una giornata all’insegna dell’ ambiente  e’ stata organizzata stamattina dal prof Massimo Massarelli, docente e referente all’ambiente della scuola media statale Ada Negri di Villaricca. Insieme al professore, tantissimi studenti delle varie classi […] 🔗2anews.it

Dai banchi di scuola alla vita in azienda: un’occasione di crescita per il settore.Proseguono le visite nelle aziende del Gruppo Lapi per il progetto formativo 'Fabbriche Aperte 2025' (che ha preso avvio a febbraio nell’azienda chimica FGL International). Martedì 8 aprile, è stata la Conceria... 🔗pisatoday.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

“Mandiamo gli studenti come ‘ambasciatori dell’Ue’ tra i banchi di scuola; Antonio Megalizzi, una panchina blu tra gli studenti per ricordare il sogno di un'Europa di pace del giornalis. 🔗Ne parlano su altre fonti