Mai scusarsi della grandezza | il 9 maggio l’Italia tornava impero

Roma, 9 mag – C’è una data che, più di molte altre, simboleggia l’irruzione dell’Italia nel novero delle grandi potenze della Storia. Il 9 maggio 1936 – giorno della proclamazione dell’impero dopo la vittoria in Etiopia – non fu soltanto un evento politico o militare: fu l’epifania di un destino. Fu il compimento di una missione secolare. E soprattutto, fu un atto di giustizia storica contro i secoli di umiliazione, divisione e irrilevanza a cui la penisola era stata condannata da interessi stranieri e da élite servili.Italia, la civiltà del mareMentre la cultura dominante – quella stessa che ha giustificato ogni invasione straniera e ogni dittatura finanziaria – si affretta ancora oggi a ridurre quella pagina a una “vergogna coloniale”, noi diciamo con chiarezza: mai scusarsidellagrandezza. 🔗Leggi su Ilprimatonazionale.it

mai scusarsi della grandezza il 9 maggio l italia tornava impero

© Ilprimatonazionale.it - Mai scusarsi della grandezza: il 9 maggio l’Italia tornava impero

Cosa riportano altre fonti

Arezzo, 29 aprile 2025 – Cortona, dal primo maggio entra in vigore la Ztl estivaLe variazioni di accesso riguardano le zone rossa e gialla del centro storicoCambio stagionale di orario per le Ztl del centro storico di Cortona, come ogni anno l’Amministrazione comunale annuncia la variazione della disciplina degli orari di accesso al centro storico. I seguenti orari entreranno in vigore da giovedì 1 maggio fino al 30 di settembre. 🔗lanazione.it

Concorso per la scuola secondaria PNRR2 di cui al DDG n. 3059/2024: con decreto n. 808 dell'08 aprile 2025 il Ministero ha annullato uno dei quesiti della prova scritta svolta il pomeriggio del 27 febbraio.L'articolo Concorso secondaria PNRR2: convocazioni prova suppletiva 5 maggio. Elenco sedi + aule TAR [ELENCO IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

In arrivo il 9 maggio, ‘Heartbeat’ è il terzo album di Avawaves, il contemporaneo e virtuoso duo composto da Anna Phoebe e Aisling Brouwer, un incontro trasportante ed euforico tra violino, pianoforte e synth, una fusione di stili di composizione moderna, ambient ed elementi di elettronica in grado di esprimere al meglio le doti da sound designer della band. Tematicamente, ‘Heartbeat’ rappresenta forza, determinazione e il coraggio di andare avanti. 🔗lopinionista.it

Napoleone e il mito di Roma in una mostra ai Fori Imperiali

Video Napoleone e il mito di Roma in una mostra ai Fori Imperiali

Su questo argomento da altre fonti

Hasbulla arrestato, il bambino dei meme finisce in carcere: «Chiedo scusa, abbiamo esagerato»; Mai scusarsi della grandezza: il 9 maggio l’Italia tornava impero; PSG-Inter, due biglietti gratis messi in palio dalla UEFA. 🔗Ne parlano su altre fonti