L’occhio di Isola sul mondo | Da Vasco alla Zona Rossa Emozione in ogni scatto Dietro le foto c’è la storia
Eravamo assieme quando Medicina si fece ZonaRossa. E Marco Isola immortalò un abbraccio, tra un figlio e una mamma ai confini della città blindata dal Covid. Quello scatto “reso indimenticabile dagli eventi” è tra i punti fermi dell’album del fotoreporter imolese, fotografo del Carlino, alleato e maestro per generazioni da oltre trent’anni. Dall’epoca dei rullini che si sviluppavano nella camera oscura del suo studio in via Appia ("o si caricavano sul treno di tutta fretta per mandare le foto alle agenzie") ai giorni nostri, con la rapidità del digitale che "non hai nemmeno finito di scattare e la foto è già su internet".Marco ma quante foto simbolo hai scattato in tutto questo tempo?"Tante oppure nessuna. Ci sono quelle che rimangono impresse, perché sei stato capace di guadagnartele con destrezza". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - L’occhio di Isola sul mondo: "Da Vasco alla Zona Rossa. Emozione in ogni scatto. Dietro le foto c’è la storia"
Approfondimenti da altre fonti
- SIMONA VENTURA: “L’UNICA AL MONDO CHE HA FATTO TRE RUOLI ALL’ISOLA DEI FAMOSI”
- Incidente aereo inseguendo il record del mondo: Alberto Porto, operato a un’occhio e dimesso, è tornato già in azienda
- L’iceberg più grande del mondo si ferma a 70km da un’isola antartica: le immagini satellitari della Nasa
Simona Ventura è al settimo cielo e non aspettava altro. Parliamo del suo rientro all’Isola dei Famosi, il programma che più di tutti le ha dato il successo.Stavolta non sarà però la conduttrice o la naufraga ma bensì l’opinionista. Chi se non lei che ha lanciato il reality in Italia, portandolo ad ascolti oggi irraggiungibili? Altri tempi certo ma restano edizioni storiche.La Ventura, intervistata da Tv Sorrisi e Canzoni, non ha nascosto la gioia e la soddisfazione e spiega perché ha detto di sì all’offerta di fare l’opinionista del reality ora condotto dalla giornalista Veronica Gentili. 🔗bubinoblog
Cremella (Lecco), 6 marzo 2025 – Alberto ha l’occhio sinistro completamente bendato. Ci vorrà tempo prima che torni a vederci completamente e possa di nuovo volare ai comandi del suo Risen, ma l’intervento a cui è stato sottoposto è perfettamente riuscito, l’altro giorno è stato dimesso dall’ospedale e sta bene. È già andato a trovare ingegneri, tecnici, operai e tutti i suoi collaboratori della Porto Aviation Group di Cremella, la società aeronautica di cui è presidente e che ha fondato nel 2016, sebbene inizialmente come Aerotech Innovation. 🔗ilgiorno.it
Un’immagine satellitare della NASA ha catturato l’iceberg A23a alla deriva nell’oceano Antartico, vicino all’isola della Georgia del Sud tra il 1 gennaio e il 4 marzo 2025. Si tratta dell’iceberg più grande del mondo che sembra essersi arenato a circa 70 chilometri da una remota isola antartica, scongiurando così il rischio di una temuta collisione con una zona cruciale per la riproduzione della fauna locale, pinguini e foche su tutti. 🔗ilfattoquotidiano.it
Approfondimenti da altre fonti
L’occhio di Isola sul mondo: Da Vasco alla Zona Rossa. Emozione in ogni scatto. Dietro le foto c’è la storia; Dalla Svezia alla Cina: i 5 ponti più lunghi del mondo. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Grande Guerra, la sanguinosa battaglia tra francesi e tedeschi in Alsazia
Non perderti "Grande Guerra, la sanguinosa battaglia tra francesi e tedeschi in Alsazia", aggiunge dettagli che fanno la differenza.