Litorale Unilavoro Pmi sconfitto nello spareggio promozione | addio sogni di serie B

Si chiude con molto rammarico la stagione del LitoraleUnilavoro Pmi che nellospareggiopromozione per accedere alle final four del campionato nazionale di serie B ovest, girone 1, è sconfitto 13-9 dai genovesi della Calvarese e dice addio ai sogni di promozione. I liguri si portano subito in vantaggio: nell’individuale Giacomo Crovo perde sul filo di lana (10-9); e perdono anche Daniele Basso-Fulvio Lazzini nella coppia (9-4) e Franco Dogliani-Giovanni Manfredi-Carlo Gnecco nella terna (8-3); mentre nella coppia Thomas Cevasco-Maurizio Baracchini si impongono 7-10. Negli alternativi il Litorale si aggiudicava quattro punti su sei: nella corsa con il recuperato Aguiel Saad (27-22) e nei tiri tecnici con Daniele Basso (7-18), mentre Franco Dogliani cede 15-12 all’ultimo bersaglio. Sull’8-6 Franco Dogliani-Giorgio Basso pareggiano nella coppia (6-6), ma le due sconfitte di Giacomo Crovo-Thomas Cevasco nella coppia (7-4) e di Carlo Gnecco-Fulvio Lazzini-Mario Ara nella terna (9-4), rendono ininfluente la netta vittoria di Daniele Basso nell’individuale (5-11). 🔗Leggi su Sport.quotidiano.net

litorale unilavoro pmi sconfitto nello spareggio promozione addio sogni di serie b

© Sport.quotidiano.net - Litorale Unilavoro Pmi sconfitto nello spareggio promozione: addio sogni di serie B

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Un polo per l’Innovazione Digitale che guida le micro, piccole e medie imprese nel percorso di crescita tecnologica e competitiva. Si chiama Gate4Innovation (G4I) e a darne il via è Confartigianato che in questo modo si rende protagonista nell’impegno a sostenere e incentivare l’innovazione digitale delle Pmi. Le piccole imprese italiane, in particolare quelle artigiane, stanno dimostrando una crescente propensione all’innovazione tecnologica, in particolare nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale. 🔗quotidiano.net

Non viviamo in uno Stato di polizia. Ci mancherebbe altro. Tuttavia, almeno in linea puramente teorica, una Pmi rischia, a seguito dell’attività ispettiva condotta da almeno 22 autorità pubbliche diverse, quasi 130 controlli all’anno; ipoteticamente uno ogni tre giorni. Insomma, chi ha una partita Iva in ogni momento può finire nel “mirino” di qualsivoglia ente pubblico (vedi Tab. 1). È quanto mette in evidenza un’analisi condotta dall’Ufficio studi della Cgia. 🔗ildenaro.it

Frutti di mare pescati in acque non controllate che finiscono da oltre un anno nei piatti di ristoranti e pescherie di tutta Italia. Il motivo? L’Asl Roma 3, competente per il litorale di Ostia e Fiumicino che va da Palidoro a Castel Fusano, non effettua più i monitoraggi obbligatori previsti per... 🔗romatoday.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Litorale Unilavoro Pmi sconfitto nello spareggio promozione: addio sogni di serie B. 🔗Ne parlano su altre fonti