Le discontinuità di un Papa agostiniano Intervista a Pera

Marcello Pera, filosofo, senatore, già presidente del Senato, è stato uno degli interlocutori più stretti di Joseph Ratzinger. Da osservatore laico ma non indifferente alla fede, guarda con interes. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Ilfoglio.it

le discontinuità di un papa agostiniano intervista a pera

© Ilfoglio.it - Le discontinuità di un Papa agostiniano. Intervista a Pera

Approfondimenti da altre fonti

Gli Agostiniani, di cui fa parte il nuovo papa Leone XIV, sono un ordine mendicante, ovvero che si richiama ai concetti di povertà evangelica, di predicazione ambulante, di esenzione dalla giurisdizione vescovile e di estrema fraternità. L'ordine è organizzato in una forma di vita moderatamente... 🔗today.it

Robert Francis Prevost, lo “yankee latino” che viene da Chicago e parla al mondo con l’accento del Perù. Primo Pontefice americano, tra missioni, migranti e spirito agostinianoLa fumata bianca che ha annunciato al mondo l’elezione del nuovo Papa ha anche acceso una rivoluzione silenziosa. Per la prima volta nella storia, il soglio di Pietro ha un accento a stelle e strisce. Ma non aspettatevi un cardinale da cliché hollywoodiano, perché Robert Francis Prevost, 69 anni, è molto di più. 🔗361magazine.com

Dall’Africa al Marocco, Don Giovanni D’Ercole racconta la sua esperienza di fede e riflette sul conclave, sul futuro Papa e sul senso autentico della missione della Chiesa. “Il conclave? Non lo decidono i calcoli umani, ma lo Spirito Santo. E ci sorprenderà di nuovo”L'articolo Don Giovanni D’Ercole: “Il prossimo Papa? Non lo decidono i giornali. Becciu lo stimo molto” | INTERVISTA proviene da Il Difforme. 🔗ildifforme.it

Le difficoltà di un professore a Mosca, intervista a Vincent Ligorio

Video Le difficoltà di un professore a Mosca, intervista a Vincent Ligorio

Cosa riportano altre fonti

Leone XIV, un agostiniano dopo un gesuita. La continuità nella discontinuità; Nella pace e nel dialogo le premesse di un pontificato di continuità; Anche il papa fa autocritica. E corregge tre errori; Continuità con Francesco sui temi, ma discontinuità nei simboli: che Papa sarà Leone XIV - L'analisi del suo dialogo. 🔗Su questo argomento da altre fonti