La Festa della Mamma dall' antichità fino a oggi
Domenica sarà la FestadellaMamma, una ricorrenza vissuta quasi come una consuetudine. Ma vi siete mai chiesti perché cade proprio in questo mese? Fondamentalmente, perché è quello che la religione cattolica dedica alla Madonna, la Madre di tutte le madri, ma anche perché è primavera inoltrata e non sarà un'impresa ardua regalare un fiore alla propria genitrice. La Festa, a ogni modo, affonda le proprie radici nel mondo greco-romano, quando le mamme venivano celebrate durante i riti legati alle divinità femminili e alla fertilità. Fu, però, in epoca medievale e rinascimentale che si legò indissolubilmente al cattolicesimo in qualità di "Festa di Maria madre di Dio". Così come la intendiamo oggi, invece, fu introdotta soltanto tra il 1860 e il 1970 per merito di una pacifista americana, Ann Reeves Jarvis che, al termine della Guerra civile americana, promosse una serie di feste per favorire l'amicizia tra madri di Nordisti e di Sudisti. 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - La Festa della Mamma, dall'antichità fino a oggi
Cosa riportano altre fonti
- Festa della mamma, la guida completa alle idee regalo per tutte le tasche: dall’app per il pilates in casa al diffusore d’essenze e la borsa del momento
- Festa della mamma, dall’esperta la ricetta per star bene ad ogni età
- Le Zirre Napoli, borse, magliette e pochette dedicate alla Festa della Mamma
La Festa della Mamma si avvicina e, nonostante i nuovi dibattiti sulla genitorialità e sulla maternità, le giornate dedicate ai legami familiari restano un appuntamento molto atteso. Nel 2025, la ricorrenza cade domenica 11 maggio, e non l’8 maggio come ci si potrebbe aspettare. Già dagli anni 2000, infatti, la data è stata uniformata a quella adottata da molti Paesi occidentali: la seconda domenica di maggio. 🔗ilfattoquotidiano.it
Spesso ci si ricorda di fare dei “punti” di controllo della salute femminile, solo in occasione di particolari passaggi. Si comincia magari con la prima mestruazione, quindi con il menarca, per poi focalizzare l’attenzione su momenti come la gravidanza o la menopausa. Il tutto, dimenticando come invece il benessere psicofisico femminile vada monitorato, e soprattutto salvaguardato, per tutta la vita. 🔗dilei.it
Per la Festa della Mamma 2025, Le Zirre Napoli lancia un’edizione speciale di shirt “I love Mom” e pochette in tessuto dedicate a tutte le mamme: una capsule dal cuore partenopeo che porta stampata una parola semplice, potente e universale: Mami.Le nuove creazioni con scritte super colorate si inseriscono perfettamente nel percorso del brand, che da sempre fonde estetica, identità e responsabilità. 🔗ildenaro.it
Meloni a Udine: Oggi festa della mamma, ma anche Patria ? nostra madre
In "Meloni a Udine: Oggi festa della mamma, ma anche Patria ? nostra madre" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.
Su questo argomento da altre fonti
La Festa della Mamma, dall'antichità fino a oggi; Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi di sabato 10 e domenica 11 maggio 2025; Festa della Mamma: le origini dall'antichità ai giorni nostri; “L’ulivo benedetto” (1904) di Giovanni Pascoli poesia sul valore della pace. 🔗Se ne parla anche su altri siti