La corda sfilacciata il crollo del palo e la caduta da 40 metri | operaio ucciso da negligenza e risparmi a Biassono Due condanne
Biassono (Monza Brianza) – Era caduto dal cestello della gru ad un’altezza di 40 metri dopo essere stato colpito da un palo del peso di oltre una tonnellata che stavano issando per la sostituzione delle antenne per i telefoni cellulari di Vodafone. Per questo tragico infortunio sul lavoro, accaduto il 10 marzo del 2022 a Biassono e costato la vita a Frederico Neves Bastos, 33 anni, operaio di origini brasiliane residente a Novate Milanese, il Tribunale di Monza ha condannato per omicidio colposo a 4 anni e mezzo di reclusione il gruista che stava manovrando il palo e a 4 anni di reclusione il titolare dell’impresa che aveva preso in subappalto il posizionamento del palo, mentre ha assolto il titolare della ditta che si occupava dello smontaggio e rimontaggio dei pali a terra prima di sollevarli. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La corda sfilacciata, il crollo del palo e la caduta da 40 metri: operaio ucciso da negligenza e “risparmi” a Biassono. Due condanne
In questa notizia si parla di: corda - sfilacciata
Approfondimenti da altre fonti
- Lo chef italiano Luca Iemolo tre le vittime del crollo della discoteca a Santo Domingo?
- Funivia del Monte Faito, i sopravvissuti: «Un balzo improvviso, poi abbiamo cominciato a dondolare». Il maltempo e il cavo spezzato: i motivi del crollo
- “Uomo e chef appassionato”, il cordoglio dei colleghi di Luca Iemolo, morto nel crollo a Santo Domingo
Il 48enne chef catanese da qualche tempo si era trasferito nel Paese caraibico e lavorava come chef in un ristorante di Santo Domingo. Estratto senza vita dalle macerie della discoteca crollata. Lascia due figli.Continua a leggere 🔗fanpage.it
«C?è stato un balzo improvviso come un vuoto d?aria, poi la funivia si è fermata e ha cominciato a dondolare. Dall?interno della cabina non abbiamo capito cosa... 🔗leggo.it
Il team del 'Sarah Restaurant' di Santo Domingo ha espresso condoglianze alle famiglie delle 218 vittime del tragico crollo della discoteca Jet Set, dove lavorava lo chef Luca Massimo Iemolo. 48enne catanese, appassionato e dedito alla cucina, ha lasciato un segno indelebile nel ristorante. Nel crollo, avvenuto l'8 aprile, sono morti anche un altro italiano, il cantante Rubby Pérez e due ex giocatori di baseball. 🔗fanpage.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
La corda sfilacciata, il crollo del palo e la caduta da 40 metri: operaio ucciso da negligenza e “risparmi” a Biassono. Due condanne. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia