La Consulta salva l’addio all’abuso d’ufficio
La Corte boccia le questioni sollevate dalla Cassazione e da 13 giudici contro l’abrogazione del reato cancellato a luglio. Una legnata per Pd e M5s, che descrissero come un favore ai corrotti la decisione di Nordio, malgrado fosse ben vista pure da sindaci di sinistra. 🔗Laverita.info

© Laverita.info - La Consulta salva l’addio all’abuso d’ufficio
Se ne parla anche su altri siti
- La Consulta salva la legge Nordio: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale
- Abuso d’ufficio, la Consulta salva la riforma Nordio
- Terzo mandato, per la Consulta la legge salva-De Luca della Campania è incostituzionale
L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non è incostituzionale. Lo ha stabilito la Consulta decidendo – all’esito della discussione svolta mercoledì – sulle questioni sollevate dalla Cassazione e da 13 giudici di merito sulla legittimità della norma contenuta nella legge Nordio. “La Corte”, si legge in un comunicato, “ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida)”. 🔗ilfattoquotidiano.it
L’abrogazione da parte del governo di Giorgia Meloni del reato di abuso d’ufficio non è incostituzionale. A stabilirlo è stata ieri la Consulta, dopo l’udienza pubblica di mercoledì. La Corte “ha esaminato in camera di consiglio le questioni di legittimità costituzionale sollevate da 14 autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di cassazione, sull’abrogazione del reato di Abuso d’ufficio ad opera della legge numero 114 del 2024. 🔗lanotiziagiornale.it
La legge per salvare Vincenzo De Luca è incostituzionale. Lo ha deciso la Consulta, decretando l’illegittimità della norma della Regione Campania che consente al governatore uscente che ha già svolto due mandati consecutivi di candidarsi per un terzo mandato. A impugnare la legge varata nel novembre del 2024 era stato il governo di Giorgia Meloni, durante il Consiglio dei ministri del 9 gennaio.Il comunicato della Consulta – La Corte costituzionale, in una nota, scrive che “l’articolo 1 della legge della Regione Campania numero 16 del 2024, dopo avere previsto che non è immediatamente ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Ucraina: rinvio all'11\/10 per il processo Timoshenko
Cosa riportano altre fonti
La Consulta salva l’addio all’abuso d’ufficio. 🔗Se ne parla anche su altri siti
La Consulta salva la legge Nordio: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale - La Corte ha dichiarato infondate le questioni sollevate su una presunta violazione della Convenzione Onu contro la corruzione ... 🔗ilfattoquotidiano.it
La Consulta dà ragione al governo: abrogare l’abuso d’ufficio è costituzionale - I giudici costituzionali i sono espressi sulla questione di legittimità costituzionale sollevata da quattordici tribunali, in cui si chiedeva di valutare se fosse conforme ai trattati internazionali l ... 🔗editorialedomani.it
Abrogazione abuso d'ufficio: per la Consulta è legittima - Per la Consulta, non è incostituzionale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio. La motivazione nelle prossime settimane ... 🔗studiocataldi.it