Industria e sicurezza nazionale | Confindustria chiede impegno collettivo per affrontare sfide energetiche
"Sul fatto che l'Industria sia questione di sicurezzanazionale noi vorremmo sperare che non ci siano più dubbi" avverte Giovanni Baroni, il presidente della Piccola Industria di ConfIndustria, che auspica confronto, "scelte collettive": "Non possiamo fare da soli", dice: serve "l'impegnocollettivo di una nazione", "come collettività possiamo e anzi dobbiamo fare meglio di quanto abbiamo fatto fino a oggi".Aprendo a Palazzo Vecchio a Firenze il Forum Annuale della Piccola Industria, dorsale del sistema di rappresentanza degli Industriali (in viale dell'Astronomia rappresenta oltre il 90% degli associati) Baroni evidenzia "incertezze e opportunità" dello scenario per le imprese, e sottolinea temi che "possono rappresentare una minaccia per il fare impresa se non gestiti", sono "un rischio", "un freno agli investimenti, all'impresa". 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Industria e sicurezza nazionale: Confindustria chiede impegno collettivo per affrontare sfide energetiche
Approfondimenti da altre fonti
- Gli F-35 sono questione di sicurezza nazionale e credibilità internazionale. Parla Speranzon
- Evento nazionale di Assidal sulla sicurezza sul lavoro: "Il cambiamento non può più attendere"
- 1 maggio, sindacati in piazza: “Sicurezza sul lavoro è emergenza nazionale”
“Il concetto di ‘riarmo’ genera una narrativa errata. L’Europa non si sta preparando a fare la guerra, ma a garantire la pace”. Ne è convinto il senatore di Fratelli d’Italia, Raffaele Speranzon, membro della Commissione esteri/difesa che affida a Formiche.net una riflessione ampia che tocca i temi del Rearm Ue, del voto parlamentare per gli F-35, dei rapporti (anche italiani) con l’amministrazione americana in un’ottica costruens rispetto alle esigenze della nuova commissione europea. 🔗formiche.net
Riflettere in modo concreto sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e accendere i riflettori su uno degli ambiti più delicati, mettendo a confronto esperti in materia e rappresentanti delle istituzioni interessate.Sono stati questi gli obiettivi della tavola rotonda dal titolo... 🔗ilpescara.it
(Adnkronos) – Sindacati in tre piazze diverse per le manifestazione nazionali di oggi primo maggio, ma uniti nel segno della sicurezza sul lavoro definita dai sindacati "un’emergenza nazionale". A Roma il leader della Cgil Maurizio Landini mentre la segretaria Cisl, Daniela Fumarola e il leader Uil, PierPaolo Bombardieri, scelgono due luoghi simbolo di recenti morti […]L'articolo 1 maggio, sindacati in piazza: “Sicurezza sul lavoro è emergenza nazionale” proviene da Webmagazine24. 🔗.com
Ricerca e tecnologie per il futuro dell'industria agroalimentare
Ne parlano su altre fonti
Sicurezza, mercati, energia: il Forum della Piccola industria; A Firenze il 9 e 10 maggio a Firenze il Forum Piccola Industria; Assemblea 2024 - Servono scelte coraggiose. Competitività, produttività e comunità, le tre direttrici; Sicurezza e industria, Stefàno: «Vanno rivisti gli obiettivi della transizione green». 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Baroni (Confindustria), industria è tema sicurezza nazionale (2) - Il Forum della Piccola Industria "quest'anno si articola su diverse aree tematiche: digitale e cybersecurity, difesa ed aerospazio , sicurezza energetica, cambiamento climatico e gestione delle calami ... 🔗ansa.it
Sicurezza, mercati, energia: il Forum della Piccola industria - Al via a Firenze il Forum nazionale 2025 della piccola industria di Confindustria, un appuntamento che vedrà confrontarsi istituzioni, ... 🔗msn.com
Baroni: 'L'industria sia una questione di sicurezza nazionale' - "Sul fatto che l'industria sia questione di sicurezza nazionale noi vorremmo sperare che non ci siano più dubbi" avverte Giovanni Baroni, il presidente della Piccola Industria di Confindustria, che ... 🔗ansa.it