Il rapporto medico-paziente ai tempi dell' Ia il progetto di Unipi

Pisa, 9 maggio 2025 - Si chiama AlgoNomy ed è un progetto che guarda al futuro della medicina attraverso l’obiettivo dell’intelligenza artificiale. Coordinato dall’Università di Pisa e nato dalla collaborazione tra diversi atenei europei riuniti nell’Alleanza Circle U., AlgoNomy mette in rete competenze, idee e strumenti per capire come le tecnologie intelligenti possano trasformare il modo in cui ci prendiamo cura della salute. Il progetto si propone di affrontare una delle sfide più urgenti della sanità del futuro: il cosiddetto paternalismo digitale, una nuova forma di paternalismo prodotto dall’implementazione dell’Intelligenza artificiale, in cui decisioni cliniche cruciali vengono sempre più influenzate dagli algoritmi, riducendo lo spazio di dialogo e co-decisione tra medico e paziente. 🔗Lanazione.it

il rapporto medicopaziente ai tempi dell ia il progetto di unipi

© Lanazione.it - Il rapporto medico-paziente ai tempi dell'Ia, il progetto di Unipi

Cosa riportano altre fonti

Sito inglese:Arsenal apparentemente vuole Roberto Firmino, in quello che potrebbe essere solo il trasferimento dell’anno – e una svolta incredibile nella gara del titolo.Il Liverpool può andare a 10 punti di distanza dai Gunners con una vittoria all’Aston Villa questa settimana e rimanere pesanti favoriti per un 20 ° titolo inglese pari a record. Questo mese è decisivo per i Reds, tuttavia, con le partite contro il Manchester City e il Newcastle United all’orizzonte dopo il test di mercoledì a Villa Park. 🔗justcalcio.com

Tempo di lettura: < 1 minutoIl consigliere comunale Raffaele Giovine, insieme al consigliere Matteo Donisi, ha presentato un’interrogazione in Consiglio Comunale per chiedere chiarimenti sui ritardi relativi alla ristrutturazione dell’Ex ONMI in Viale Beneduce. Nonostante l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica da parte del Comune con la Delibera di Giunta n. 171/2023 e il successivo trasferimento del 10% dell’importo totale dei lavori con Determina Dirigenziale n. 🔗anteprima24.it

I temi della comunicazione istituzionale e della organizzazione e gestione del cerimoniale al centro del Convegno organizzato dal Consiglio regionale delle Marche e tenutosi all’Auditorium “O. Tamburi” della Mole Vanvitelliana di Ancona. Gli argomenti sono stati affrontati tenendo in considerazione sia i diversi approcci del soggetto attuatore, pubblica amministrazione, aziende e altre organizzazioni civiche, sia il contributo offerto dalle nuove tecnologie, quali social network e intelligenza artificiale. 🔗lapresse.it

Il futuro degli occhiali passa dall'intelligenza artificiale

Video Il futuro degli occhiali passa dall'intelligenza artificiale

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Il rapporto medico-paziente ai tempi dell'Ia, il progetto di Unipi; I Mercoledì della Medicina - Il rapporto medico-paziente nel tempo della comunicazione digitale e dei social; Il rapporto medico-paziente al tempo della comunicazione digitale, al via I Mercoledì della Medicina; Schillaci: “La pandemia ha mostrato debolezza sanità territoriale. Ora rendere la medicina generale più attrattiva per i giovani. Ma no a stop rapporto di fiducia medico-paziente”. E apre sul fine vita: “Tempi maturi per une legge”. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Rapporto medico-paziente. “Diritti e doveri”, decalogo e vademecum per fare chiarezza. Al via la campagna di Cittadinanzattiva - Dall’altra i professionisti: circa un medico su 3 ritiene insufficiente o inadeguato il tempo a disposizione ... dei livelli di salute”. Il rapporto medico-paziente, l’indagine di ... 🔗quotidianosanita.it

Rapporto medico-paziente. “Diritti e doveri”, decalogo e vademecum per fare chiarezza. Al via la campagna di Cittadinanzattiva - Dall’altra i professionisti: circa un medico su 3 ritiene insufficiente o inadeguato il tempo a disposizione ... dei livelli di salute”. Il rapporto medico-paziente, l’indagine di ... 🔗quotidianosanita.it

I Mercoledì della Medicina – “Il rapporto medico-paziente nel tempo della comunicazione digitale e dei social” - che interverrà sul tema “Il rapporto medico-paziente nel tempo della comunicazione digitale e dei social”. A seguire è in programma una tavola rotonda di discussione, aperta anche all ... 🔗piacenzasera.it