Il promezio isolato nell’acqua | ecco perché questa scoperta può essere importante per la scienza
Si chiama promezio, è l’elemento numero 61 della tavola periodica e, per decenni, è rimasto un mistero per la scienza. Poco stabile, difficile da isolare, e invisibile ai metodi convenzionali, questo metallo raro era l’ultimo della famiglia dei lantanidi a non essere mai stato osservato in acqua. Ora, un gruppo di ricercatori americani ha finalmente riempito questa lacuna storica, riuscendo a studiarne la struttura in soluzione. Un passo importante che potrebbe portare a nuove tecnologie, dai dispositivi medici alle missioni spaziali.Il promezio fa parte dei cosiddetti elementi delle terre rare, un gruppo di 17 metalli usati praticamente ovunque: dalle turbine eoliche agli smartphone, fino ai dispositivi medici e militari. Nonostante il nome, non sono così rari nella crosta terrestre, ma sono difficili da estrarre in forma pura. 🔗Cultweb.it

© Cultweb.it - Il promezio isolato nell’acqua: ecco perché questa scoperta può essere importante per la scienza
Ne parlano su altre fonti
- Acqua nell'Universo, potrebbe essere apparsa ben prima di quanto abbiamo sempre creduto
- “C’era una grande nuvola di sangue nell’acqua”: squalo spunta all’improvviso e azzanna il polpaccio del sub, il compagno d’immersione filma tutto. Il video choc
- Scivola nel canale, gli amici si tuffano per salvarlo: 20enne scompare nell'acqua
Appena 100-200 milioni di anni dopo il Big Bang ci sarebbero state le condizioni per la formazione di acqua e per il suo mantenimento nelle prime galassie 🔗wired.it
Cosa fareste se, durante un’immersione, uno squalo attaccasse un vostro compagno? E’ esattamente quello che è successo ad un sub britannico che, con prontezza e sangue freddo, ha filmato tutta la scena. Dan White, questo il suo nome, stava riprendendo l’immersione con la sua GoPro quando all’improvviso, durante una spedizione nelle acque cristalline delle Isole Brother, in Egitto, uno squalo ha improvvisamente azzannato il sub che era con lui. 🔗ilfattoquotidiano.it
Sono ancora in corso le ricerche di un ragazzo di 20 anni, che nella serata di ieri, martedì 22 aprile, è scomparso dopo essere caduto nel Canale Quintino Sella a Novara. Il giovane, secondo le prime informazioni, sarebbe scivolato in acqua, per poi essere portato via dalla corrente, nonostante... 🔗europa.today.it