Il ministro Giuli inaugura il Padiglione Italia | Grazie al sindaco del cuore Brugnaro

È stato presentato oggi pomeriggio, di fronte a una grande cornice di pubblico e alla presenza delle principali istituzioni coinvolte (Biennale, comune di Venezia, Ministero della Cultura) il PadiglioneItalia alla Biennale Architettura del 2025, all'Arsenale.Clicca qui per iscriverti al. 🔗Leggi su Veneziatoday.it

il ministro giuli inaugura il padiglione italia grazie al sindaco del cuore brugnaro

© Veneziatoday.it - Il ministro Giuli inaugura il Padiglione Italia: «Grazie al sindaco del cuore Brugnaro»

Su questo argomento da altre fonti

Mercoledì 19 marzo alle 10,30 al Parco Archeologico di Ercolano, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli e del viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, il direttore del Parco Francesco Sirano presenta alla stampa il rinnovamento dell’offerta culturale di Ercolano nel contesto dei lavori di restauro e valorizzazione condotti dal Parco in partenariato con il Packard Humanities Institute. 🔗ildenaro.it

Il Parco Archeologico di Ercolano si prepara a entrare nel futuro con una serie di proposte innovative che offrono ai visitatori un’esperienza ancora più completa e coinvolgente. Presentata oggi, alla presenza del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On.le Edmondo Cirielli, la conclusione della prima fase del Progetto Domus, con l’apertura dopo oltre venticinque anni di due tra le più belle residenze dell’antica città: taglio del nastro per la Casa del Colonnato Tuscanico e la Casa del Sacello di legno, ... 🔗ildenaro.it

AGI - Dopo anni di attese e polemiche, il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, arriva a Barletta e Trani per inaugurare ufficialmente le nuove sedi degli Archivi di Stato. Un passaggio atteso da decenni, che segna la conclusione di una delle vicende più complesse nella storia recente degli istituti archivistici pugliesi. L'Archivio di Stato di Barletta: storia e rinascita L'idea di trasferire l'Archivio di Stato di Barletta dall'angusta sede di via D'Aragona all'ex Caserma Stennio risale al 1987. 🔗agi.it

Biennale, fischi a Brugnaro che «boccia» Padiglione Italia

Video Biennale, fischi a Brugnaro che «boccia» Padiglione Italia

Su questo argomento da altre fonti

Il ministro Giuli inaugura il Padiglione Italia: «Grazie al sindaco del cuore Brugnaro»; Biennale, Giuli: “Riscoprire sguardo sull’Italia dal mare e sua complessità”; Biennale Architettura 2025: il sindaco Brugnaro all'inaugurazione del Padiglione Italia; Il ministro Giuli inaugura la mostra 'Mondo Futurista'. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Il ministro Giuli inaugura il Padiglione Italia: «Grazie al sindaco del cuore Brugnaro» - Presentato alla stampa e alla cittadinanza alla presenza delle istituzioni. L'acqua e il mare al centro del progetto di Guendalina Salimei. Il ministro annuncia una collaborazione con Venezia sul tema ... 🔗veneziatoday.it

ministro giuli inaugura padiglioneIl ministro della cultura giuli commenta il padiglione italia alla biennale architettura 2025 - La 19ª Biennale Architettura di Venezia presenta il Padiglione Italia, un progetto di Alessandro Giuli che integra arte, scienza e politica per affrontare con rigore etico la crisi climatica e le sfid ... 🔗gaeta.it

ministro giuli inaugura padiglioneGiuli, 'grande ricerca sottostante al Padiglione Italia' - "Voglio sottolineare la grande qualità scientifica della ricerca sottostante a questo padiglione, dalle mappe orografiche alle previsioni sull'innalzamento dei mari, c'è un insieme armonico che ci res ... 🔗msn.com