Il Festival del Parco Due lunghi weekend fra arte e natura
Dal Festival del Parco 2024 all’edizione 2025. Ieri la presentazione della prossima edizione del Festival del Parco di Monza arte e natura al Capitol Anteo SpazioCinema, in vista dell’ottava edizione che si svolgerà dal 19 al 21 settembre e dal 26 al 28, come hanno annunciato i referenti del comitato promotore durante l’evento pubblico caratterizzato da workshop, conferenze, momenti musicali e esperienze."È il Festival identitario della città di Monza, perché vede protagonista il suo bene verde più prezioso: il Parco insieme alla Villa e ai Giardini Reali, unico esempio di manifestazione culturale multidisciplinare ed eco-sostenibile che si svolge in un Parco storico – traccia una panoramica Cristina Sello, presidente del comitato promotore – Abbiamo già iniziato a lavorare, in stretta connessione con Istituzioni, Fondazioni, realtà pubbliche e private, professionisti e tantissimi volontari: sono circa 250 le persone che, a vario titolo e con diversificate competenze, concorrono alla realizzazione di una sempre più importante manifestazione culturale che riesce a coniugare l’aspetto locale e fortemente identitario, quale l’unicum monumentale composto da Parco, Villa Reale e Giardini, con una diffusione extraterritoriale della sua scoperta e conoscenza, attraverso molteplici attività multidisciplinari". 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Il Festival del Parco. Due lunghi weekend fra arte e natura
Approfondimenti da altre fonti
- Nonantola Film Festival, tra corti e debutti. Due lunghi weekend nella magia del cinema
- Due 18enni aggrediti con bastoni e coltelli dal branco al Parco Noce Nero. Sarebbe spuntata pure una pistola
- Spaccio di cocaina e marijuana in via Palermo e al Parco Ducale: arrestati due pusher
Conto alla rovescia per la 19ª edizione del Nonantola Film Festival, festa del cinema e dei cortometraggi al Cinema Teatro Massimo Troisi di Nonantola (Modena) che parte venerdì. E’ una delle più importanti manifestazioni della provincia di Modena, apprezzata anche a livello nazionale, che proporre opere prime e seconde di autori e autrici italiani. Tra gli ospiti più attesi, l’attore Natalino Balasso, l’attrice originaria di Carpi Betti Pedrazzi, le costume designers modenesi Francesca e Roberta Vecchi. 🔗ilrestodelcarlino.it
Reggio Emilia, 22 febbraio 2025 – Due ragazzi italiani di 18 anni sono stati aggrediti da un gruppo di giovani stranieri, composto da circa una decina di ragazzi, armati con mazze, bastoni e coltelli ieri pomeriggio intorno alle 18,30 presso il Parco Noce Nero, in zona Pappagnocca, nei pressi del cinema Rosebud. E sarebbe spuntata persino una pistola. Aggressione al parco Una delle vittime è stata portata al pronto soccorso in codice ‘giallo’ per una ferita presumibilmente da arma da taglio alla testa. 🔗ilrestodelcarlino.it
La Polizia di Stato di Parma ha denunciato in stato di libertà due persone per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, dopo averle rintracciate fermate in via Palermo e nei pressi di uno degli ingressi del Parco Ducale.Nel primo caso, una pattuglia della Squadra Volante... 🔗parmatoday.it
Se ne parla anche su altri siti
Il Festival del Parco. Due lunghi weekend fra arte e natura; Due lunghi weekend per Buscherini Beer Fest: torna la festa tra musica e sapori; Bologna estate, lieto fine: Più di 2 milioni di presenze per 7.669 eventi; Torino, parco Dora devastato dai grandi eventi sarà chiuso a singhiozzo fino alla prossima primavera. 🔗Ne parlano su altre fonti
TG 21.08.12 Firmata intesa fra Parco Altamurgia e Parco delle Dolomiti Bellunesi
"TG 21.08.12 Firmata intesa fra Parco Altamurgia e Parco delle Dolomiti Bellunesi" è un video semplice ma utile da vedere subito.