I tesori del Vaticano | un patrimonio inestimabile tra storia e bilancio
Si stima che il bilancio della Santa Sede registri una perdita annua di circa 70 milioni di euro. Una cifra rilevante, che però fa riflettere se paragonata al valore inestimabile delle opere conservate nei Musei Vaticani. Basterebbe vendere un solo capolavoro all’anno per coprire le perdite. per sempre.La Pinacoteca Vaticana fu inaugurata nel 1932 da Papa Pio XI, ma le sue origini risalgono a molto prima. Durante l’occupazione francese del 1797, molte opere d’arte vennero sottratte in seguito al Trattato di Tolentino. Dopo il Congresso di Vienna del 1815, circa settanta di queste furono restituite. Inizialmente ospitate nell’appartamento del cardinale Borgia, e successivamente in diverse sedi, fu proprio Pio XI nel 1922 ad affidare all’architetto milanese Luca Beltrami il progetto di una vera e propria pinacoteca, che avrebbe accolto anche dipinti provenienti dal Laterano. 🔗Lortica.it

© Lortica.it - I tesori del Vaticano: un patrimonio inestimabile tra storia e bilancio
Se ne parla anche su altri siti
- Schettino potrebbe lavorare in Vaticano: così chiede la semilibertà. “Si potrebbe occupare di digitalizzazione del patrimonio culturale”
- Il tesoro del Vaticano, da dove viene il patrimonio: con Francesco è cambiato tutto
- Ladri al conservatorio Cherubini per due notti di fila. ‘A rischio un patrimonio inestimabile’
Potrebbe essere in Vaticano il prossimo futuro di Francesco Schettino, l’ex comandante della Costa Concordia, la nave da crociera che la sera del 12 gennaio 2013 finì contro gli scogli dell’isola del Giglio. Gli avvocati dell’ex capitano hanno chiesto il regime di semilibertà che potrebbe essere applicato attraverso un lavoro alla Fabbrica di San Pietro per occuparsi, nell’ambito del progetto “Seconda Chance“, di digitalizzazione del patrimonio culturale. 🔗ilfattoquotidiano.it
È morto nel giorno del Lunedì dell’Angelo, il 21 aprile, Papa Francesco, lasciando dietro di sé un’eredità spirituale imponente, ma anche una macchina finanziaria da rimettere in carreggiata. Un Papa considerato “pauperista”, che ha saputo agire con rigore contabile su uno degli Stati più ricchi del mondo, per patrimonio mobiliare e immobiliare. Un tesoro silenzioso, disseminato tra palazzi, donazioni, fondi e partecipazioni, gestito oggi con criteri ben diversi. 🔗thesocialpost.it
Firenze, 23 aprile 2025 – Ladri in azione per due notti di fila al conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Ignoti sono entrati per due volte consecutive, nel giorno di Pasqua e in quello di Pasquetta, all’interno della sede del conservatorio in via delle Belle Arti, in centro storico, forzando l’ingresso e scassinando le macchinette distributrici situate nell’area di accoglienza.I ladri hanno poi raggiunto gli uffici amministrativi, dove hanno sfondato porte interne e sottratto alcuni computer portatili. 🔗lanazione.it
Vibo, il Parco archeologico c'è , ma non si vede. Sarà un'altra estate con i cancelli chiusi (?)
Su questo argomento da altre fonti
I tesori del Vaticano: un patrimonio inestimabile tra storia e bilancio; Papa Francesco, l'impero miliardario e gli immobili (anche in Svizzera); Carnevale a Benevento: tesori del Sannio da conservare e preservare; La Biblioteca Vaticana punta sull’intelligenza artificiale per proteggersi dagli attacchi digitali. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Il tesoro del Vaticano: da dove viene il patrimonio della Chiesa (e perché il nuovo Papa dovrà tagliare le spese) - La svolta «trasparente» di Papa Francesco dopo il periodo degli scandali. Le disponibilità finanziarie del Vaticano? Circa 5 miliardi più 6 miliardi di patrimonio immobiliare (5 mila edifici). Il camb ... 🔗msn.com
Il tesoro del Vaticano, da dove viene il patrimonio: con Francesco è cambiato tutto - Un Papa considerato “pauperista”, che ha saputo agire con rigore contabile su uno degli Stati più ricchi del mondo, per patrimonio mobiliare e immobiliare. Un tesoro silenzioso ... costato al Vaticano ... 🔗thesocialpost.it
Papa Francesco, l'impero miliardario e gli immobili (anche in Svizzera) - L'Amministrazione del Patrimonio ... inestimabile valore, considerate però invendibili. Deficit di bilancio di circa 83 milioni di euro - Nonostante la sua considerevole ricchezza, nel 2024 il ... 🔗tio.ch