I più bravi sui libri Il Gruppo Rekeep premia gli studenti
FIRENZE Il GruppoRekeep, principale player italiano attivo nell’integrated facility management, è impegnato anche quest’anno nella promozione del talento individuale e della solidarietà intergenerazionale, premiando a Firenze 19 tra i migliori studenti e studentesse della città, nell’ambito della XV edizione di KeepCare School, l’iniziativa che sostiene i migliori studenti e le migliori studentesse d’Italia, figli e figlie di dipendenti del Gruppo, attraverso il conferimento di borse di studio assegnate esclusivamente in base al merito.A Firenze, in particolare, dove il GruppoRekeep è presente con 500 dipendenti (1.200 in tutta la Toscana), l’edizione di quest’anno ha previsto l’assegnazione di 19 riconoscimenti suddivisi in 17 borse di studio del valore di 400 euro destinate a studentesse e studenti delle scuole superiori e in 2 borse da 1. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - I più bravi sui libri. Il Gruppo Rekeep premia gli studenti
Approfondimenti da altre fonti
- Pronti 12mila euro destinati agli alunni più bravi
- Un’ora sui libri contro sei sullo smartphone: gli adolescenti italiani non leggono più
- Hamas respinge la proposta di Israele su tregua e ostaggi | Netanyahu contro il gruppo fondamentalista: "Subirà colpi sempre più duri a Gaza"
Il Comune di Sondalo premia i suoi studenti più bravi e meritevoli. Nei giorni scorsi nel paese dell’Alta Valle si è tenuta la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio nella quale sono stati premiati 30 studenti. Ben 11.800 euro le risorse erogate dal Comune. Alla cerimonia hanno partecipato la sondalina d’adozione Deborah Besseghini, storica e ricercatrice universitaria, vincitrice della rinomata borsa di ricerca europea "Marie Curie", e Lorenzo Brollo, psicologo e responsabile dell’équipe del progetto "Ragazzi on the Road". 🔗ilgiorno.it
Questi i dati che vengono fuori dal report dell’Osservatorio kids dell’Associazione italiana editori. L’indagine è stata condotta sui ragazzi nella fascia dai 10 ai 14 anni.Per ogni ora passata sui libri ne impiegano sei sullo smartphone. Dati impietosi, quelli sulla lettura degli adolescenti italiani dai 10 ai 14 anni; emergono da un report dell’Osservatorio kids dell’Associazione italiana editori. 🔗dayitalianews.com
Il gruppo fondamentalista riferisce di aver perso in contatti con chi detiene l'ostaggio israelo-americano Idan Alexander. Raid dell'esercito israeliano su un ospedale da campo nella Striscia di Gaza 🔗tgcom24.mediaset.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Vox clamantis in condominio: “L’amica geniale” libro del secolo per il «New York Times»; Non saremmo mai più così bravi: lezioni da una reunion mancata; Libri | «Segreto a più voci»: quando la Storia e la finzione hanno più protagonisti; Gruppo Padovana: 40 anni di successo dalla provincia di Padova al mondo intero. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Film sulla scuola Notte Prima Degli Esami
Guarda "Film sulla scuola Notte Prima Degli Esami", è spiegato meglio di mille parole.