I giovani e la sfida delle competenze
Razzante*Molti giovani lasciano l’Italia dopo gli studi perché reputano il mercato del lavoro scarsamente meritocratico e poco stimolante. La gerontocrazia che caratterizza molti processi di selezione nel nostro Paese frena lo slancio delle nuove generazioni che preferiscono cercare fortuna altrove. Come provare a riaccendere la fiducia e la speranza in loro? Una risposta proverà a darla la prima edizione del Festival dell’Economia Circolare dellecompetenze, che la Fondazione Pensiero Solido promuove oggi dalle 17 alle 20 e domani dalle 9,30 alle 13, al Parco Center di via Binda 30. Sono ben 35 le imprese, le associazioni, le fondazioni, che daranno vita a un dialogo ricco e concreto, presentando realizzazioni che mettono al centro i giovani e lo scambio intergenerazionale.Il Festival propone e condivide pratiche e modelli già attivi e funzionanti in Italia e all’estero, affinché siano di ispirazione per tutti coloro che vogliono scommettere sul futuro, mettendo al centro i giovani all’interno di un proficuo rapporto tra le generazioni. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - I giovani e la sfida delle competenze
Le notizie più recenti da fonti esterne
- La grande sfida del lavoro. I giovani sono in difficoltà. Più penalizzate le ragazze
- Giovani in azienda: come scoprire il talento e sviluppare le competenze
- Sfida tra maranza del Nord e giovani del Sud per Napoli-Inter. Le minacce su TikTok: “Faremo un macello”. La risposta: “Ve facimme capi? comm'e? 'o sistema"
Come sono i giovani di oggi? In che modo si pongono rispetto al mondo del lavoro? E l’occupazione soddisfa le loro esigenze e, non meno importanti, i loro desideri? Queste e altre domande saranno al centro dell’incontro ‘I giovani e la sfida del lavoro" in programma stasera alle 20.30 a Modena, all’ex Centrale AEM Laboratorio Aperto in viale Buon Pastore 43, organizzato dal Centro Ferrari in collaborazione con Open Lab e patrocinato dal Comune di Modena. 🔗ilrestodelcarlino.it
CAPITALE UMANO. Le aziende che sanno attrarre e valorizzare la Gen Z registrano una crescita più solida e sostenibile: ecco come farlo nel modo giusto. La «case history» del Gruppo siderurgico Afv Beltrame con l’intervento della vicepresidente Barbara Beltrame Giacomello 🔗ecodibergamo.it
Roma, 27 febbraio 2025 - Una sfida tra 'maranza' del Nord e quelli del Sud promette scintille il primo marzo, in occasione della super sfida di campionato tra Napoli e Inter al San Paolo. I messaggi violenti apparsi su TikTok non lasciano dubbi: “Arriviamo e sarà guerra” dal Nord, e risposte del tipo: “Tutti pronti..ve scassamo..” dal Sud. "Sfide inquietanti e da monitorare per evitare scontri in piazza", ha sottolineato il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha lanciato l'allarme. 🔗quotidiano.net
Approfondimenti da altre fonti
I giovani e la sfida delle competenze; «Dare valore ai giovani e valorizzare le loro competenze» la sfida di Ideativitaly con MielePiù e Pasta Armando; La sfida dell’alfabetizzazione digitale per contrastare le disuguaglianze; Azioni con le agenzie europee gestori dei Servizi Copernicus e l'hackathon SpazioCulturale - sfida per giovani talenti. 🔗Su questo argomento da altre fonti
I giovani e la sfida delle competenze - Razzante* Molti giovani lasciano l’Italia dopo gli studi perché reputano il mercato del lavoro scarsamente meritocratico e poco stimolante. 🔗ilgiorno.it
Giovani, competenze trasversali, occupabilità: il 30 aprile a Roma la presentazione della ricerca promossa dalla Fondazione Amesci - La riflessione scientifica su questa sfida e, insieme, la sua narrazione è contenuta nel volume ‘Giovani, competenze trasversali, occupabilità. Costruire esperienze, tirocini e transizioni di qualità” ... 🔗msn.com
Giovani tra pregiudizi e virtù: cambiare il racconto per cambiare la società - Dobbiamo guardare la gioventù non come problema sociale, ma come risorsa preziosa e fondamentale, portatrice di innovazione, creatività e speranza per l’intera società. La sfida più grande sta proprio ... 🔗msn.com
Video News - Automotive, la sfida delle competenze
Meglio guardare "Video News - Automotive, la sfida delle competenze" che provare a intuire tutto da soli.