Governo Meloni contro la legge sul fine vita della Toscana
ABBONATI A DAYITALIANEWS Palazzo Chigi impugna la norma regionaleIl Governo guidato da Giorgia Meloni ha deciso di impugnare la leggedella Regione Toscana sul finevita. La scelta è stata formalizzata durante il Consiglio dei ministri di venerdì 9 maggio, accendendo i riflettori su un tema da tempo al centro del dibattito politico nazionale.La Toscana apripista sul suicidio assistitoLa Regione Toscana è stata la prima in Italia a introdurre una regolamentazione chiara e procedurale per l’accesso al suicidio medicalmente assistito. La legge regionale consente ai cittadini di presentare domanda all’Asl, indicando tempi e modalità con cui una commissione deve verificare la sussistenza dei requisiti stabiliti dalla Corte costituzionale.Il provvedimento dà concreta attuazione alla storica sentenza “Cappato – Antoniani”, emessa in seguito al caso di Dj Fabo, con cui la Corte ha legalizzato, a determinate condizioni, l’aiuto al suicidio. 🔗Leggi su Dayitalianews.com

© Dayitalianews.com - Governo Meloni contro la legge sul fine vita della Toscana
Aggiornamenti pubblicati da altri media
- Il governo Meloni introduce il reato di femminicidio: ecco cosa dice il disegno di Legge
- La denuncia del nuovo Soumahoro contro Meloni e il governo va al Tribunale dei Ministri
- Nasce una legge ad hoc contro il femminicidio: ci voleva un governo di destra
Il governo si prepara a introdurre ufficialmente il reato di femminicidio. Il 7 marzo, il Consiglio dei ministri esaminerà un disegno di legge che istituisce il “delitto di femminicidio e altre misure per contrastare la violenza sulle donne”. Il provvedimento, già annunciato nei giorni scorsi, arriva in concomitanza con la vigilia dell’8 marzo, giornata internazionale della donna.Le novità del disegno di leggeLa nuova normativa rappresenta un significativo inasprimento delle pene. 🔗dayitalianews.com
La Procura di Roma ha inviato al Tribunale dei Ministri la denuncia presentata lo scorso 3 febbraio da Lam Magok Biel Ruei, vittima e testimone delle torture del comandante della polizia giudiziaria libica Osama Almasri. Nella denuncia si accusano la premier Giorgio Meloni e i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi di favoreggiamento. L'incartamento andrà a corredo del fascicolo già trasmesso al Tribunale dei ministri dopo la denuncia presentata in precedenza dall'avvocato Luigi Li Gotti in cui oltre al favoreggiamento si ipotizzano anche i reati di peculato e omissioni di atti d'ufficio. 🔗iltempo.it
“Nonostante gli strumenti innovativi già adottati il numero dei femminicidi non cala, ogni tre giorni una donna muore: anche in vista dell’8 marzo abbiamo introdotto alcune modifiche che ci sembrano significative come il reato di femminicidio, proprio per rimarcare l’assoluta specificità del femminicidio che dipende da questioni strutturali della società, quindi va isolato come reato per far capire la diversità”. 🔗secoloditalia.it
La Toscana approva le legge sul fine vita: il momento della votazione
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Fine vita, il governo Meloni impugna la legge della regione Toscana; Onu, il Decreto sicurezza del governo Meloni mette a rischio le libertà fondamentali; La vecchia Meloni si arrabbierebbe con il governo Meloni; Italia, il governo Meloni introduce il reato di femminicidio: approvato il disegno di legge. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Scarpinato: “Con governo Meloni la legge invece di garantire i diritti, li toglie”. Conte: “Sterminano i valori costituzionali” - I due esponenti M5s sono intervenuti all’incontro “Stato di diritto sotto attacco. Costituzione, criminalità organizzata e libertà d'informazione” ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Settimana corta in Spagna, ma in Italia no: perché il governo Meloni dice no alla settimana corta - Il governo spagnolo ha compiuto un passo concreto verso la riduzione dell’orario di lavoro, mantenendo inalterati gli stipendi. Il disegno di legge, promosso dal premier Pedro Sánchez, prevede il pass ... 🔗msn.com
Il Governo Meloni impugna l’ultima legge sarda sulla sanità: «Commissariamenti illegittimi» - Adesso è ufficiale: la norma votata dal Consiglio regionale agli inizi di marzo, su proposta della Giunta Todde, finisce davanti alla Corte Costituzionale ... 🔗unionesarda.it