Gli spazi dell’artigianato del Vecchio Conventino aprono le porte ai bambini
Firenze, 9 maggio 2025 – Laboratori di ceramica e riciclo della carta, letture multilingue, centri estivi, incontri per i genitori: gli spazi artigiani del VecchioConventino-Officina Creativa, gestiti da Artex-Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, saranno messi gratuitamente a disposizione dell’associazione Donne Ganze Aps per attività dedicate ai bambini, alle famiglie e alla comunità dell'Oltrarno. Il protocollo d’intesa, della durata di un anno e rinnovabile, formalizza la collaborazione tra Artex e Donne Ganze per la realizzazione di progetti con finalità educative, sociali e culturali, valorizzando l’artigianato artistico come strumento di partecipazione, inclusione e sviluppo locale. Le attività previste comprendono: Laboratori di ceramica per bambini dai 6 ai 10 anni, con cadenza mensile; Laboratori per la prima infanzia, rivolti alla fascia 3-5 anni, con attività creative e sensoriali; Centri estivi artigiani, nei mesi di giugno e luglio, per bambini della scuola primaria; spazi gioco e letture animate multilingua, in particolare in occasione di eventi pubblici promossi da Artex; Laboratori sul riciclo della carta, con attività manuali orientate alla sostenibilità; Attività sportive di quartiere, in collaborazione con realtà locali; Momenti di intrattenimento e animazione nei principali eventi ospitati al Conventino; Incontri dedicati al lavoro femminile e all’empowerment, come il “Caffè delle Ganze”; spazi di auto mutuo aiuto per genitori, finalizzati allo scambio e al supporto reciproco. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Gli spazi dell’artigianato del Vecchio Conventino aprono le porte ai bambini
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Nuova attività a Terni, rinascono gli spazi dell’ex banca: entrano nel vivo i lavori per ospitare un brand nazionale
- Opificia torna ai Cantieri culturali della Zisa: la mostra mercato dell'artigianato all’interno dello Spazio Noz
- Convegno conclusivo "Vecchio a chi?" contro i pregiudizi dell'età
Entrano nel vivo i lavori per ospitare ‘Scout’ negli spazi dell’ex banca. Gli operai sono infatti al lavoro per liberare i locali anche nel corso della giornata di oggi, martedì 4 marzo. Una operazione necessaria quanto propedeutica per permettere allo storico marchio, di poter debuttare anche a... 🔗ternitoday.it
La mostra mercato “Opificia”, fiera dedicata all’artigianato e al vintage organizzata dall’associazione Artigianando si svolgerà all’interno dello Spazio NOZ (Nuove Officine della Zisa), ai Cantieri Culturali alla Zisa sabato 22 e domenica 23 marzo, dalle 10 alle 20. All’interno del nuovo e... 🔗palermotoday.it
Si è svolto il convegno conclusivo del *Progetto Europeo "Vecchio a Chi?" al Parco Urbano per le Arti per contrastare i pregiudizi legati all'etaismo e sensibilizzare al volontariato. L' Aps "Talità Kum", organizzazione no-profit già attiva nella realizzazione di progetti sociali e culturali, in... 🔗messinatoday.it
Ruote in Pista n.2102 Opel Meriva
"Ruote in Pista n.2102 Opel Meriva" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.
Se ne parla anche su altri siti
Gli spazi dell’artigianato del Vecchio Conventino aprono le porte ai bambini; Artigianato, intrattenimento e molto altro: torna il market al coperto più grande di Roma; Giardini Estensi 4; Nell'area del Vecchio Bosco della Reggia di Caserta arriverà un nuovo hub culturale. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Vecchio Conventino: promuovere artigianato a Firenze - Un presunto scandalo, l'ennesimo che si abbatte sul rapporto tra Firenze e l'Artigianato ... dell'Amministrazione comunale, in precedenza era di 7 Euro. L'accusa piovuta su Palazzo Vecchio ... 🔗nove.firenze.it
Conventino: diventerà la fucina dell'artigianato artistico fiorentino - "Con il recupero del Vecchio Conventino la città di ... uno spazio front-office come punto informativo e di promozione dell'artigianato artistico e spazi per la formazione di giovani artigiani ... 🔗nove.firenze.it
Parte domani MIDA 89: la mostra internazionale dell'artigianato a Firenze - Apre domani (fino al 1° maggio) alla Fortezza da Basso MIDA 89, la Mostra Internazionale dell’Artigianato promossa e organizzata da y in collaborazione ... 🔗gonews.it