Gestione del servizio idrico | No ai privati oggi il passo avanti
"Saremmo contenti di condividere il sollievo per lo scampato pericolo, ma la verità è che i nodi sono ancora tutti da sciogliere. La recente proroga di sei mesi del servizioidrico concessa a Cma srl non garantisce affatto che siamo fuori pericolo dal rischio di privatizzazione, visto che ha il solo scopo di allineare le scadenze delle concessioni". Alla vigilia dell’assemblea dell’Aato 3, in programma oggi, il Coordinamento marchigiano dei movimenti per l’acqua bene comune afferma che per poter parlare di un reale passoavanti per arrivare al gestore unico del servizioidrico integrato, nella riunione dovranno essere chiari i contenuti dei documenti prodotti dal gruppo di consulenti tecnici incaricati dalle aziende operative."In quei documenti (statuto, regolamento consortile, patti parasociali, schemi di deliberazioni dei Comuni, ecc) – specifica il coordinamento – dovranno emergere soluzioni conformi alle condizioni che la normativa definisce imprescindibili per consentire l’affidamento diretto in mani pubbliche del servizio in alternativa alla sua messa sul mercato". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Gestione del servizio idrico: "No ai privati, oggi il passo avanti"
Ne parlano su altre fonti
- Gestione servizio idrico: si punta sempre più su sicurezza generale e qualità dell'ambiente
- “Referendum tradito e gestione pubblica del servizio idrico”: il convegno a Benevento
- Milano, maxi investimento sul servizio idrico e la consulenza dell’intelligenza artificiale sulla gestione dell’acqua
La certificazione internazionale UNI EN ISO 45001:2023, rilasciata dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Questo importante riconoscimento attesta il significativo impegno nel migliorare... 🔗leccotoday.it
Tempo di lettura: < 1 minutoGiovedì 3 aprile 2025 alle ore 15, a Benevento, presso la sala convegni di Palazzo De Simone, piazza Arechi II, si terrà un convegno dal titolo “Referendum tradito e gestione pubblica del servizio idrico”.L’evento è organizzato dal Comitato sannita Acqua Bene Comune in collaborazione con il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e metodi Quantitativi DEMM dell’Università degli Studi del Sannio e l’Associazione studentesca Centro Universitario Sannita Alleanza Studenti (C. 🔗anteprima24.it
Milano, 20 marzo 2025 – Acqua economica a Milano rispetto al resto d’Italia e d’Europa ma è in arrivo un piano di investimenti da 323 milioni di euro per migliorare il servizio idrico cittadino anche con strumenti innovativi come gli algoritmi predittivi di intelligenza artificiale per gestire pressioni e volumi e per prevedere potenziali rotture dell' infrastruttura. È quello messo in campo dalla società del Comune MM che si occupa di gestire il servizio idrico della città. 🔗ilgiorno.it
Approfondimenti da altre fonti
Gestione del servizio idrico: «Resta il rischio privatizzazione, questione del socio di Astea va definita; «Non si deve lucrare sull'acqua: è un bene comune!»; Servizio idrico, il Tar dice no alla gestione diretta a Camastra; Corte dei Conti: il servizio idrico in Italia ha tariffe troppo basse per gli investimenti. 🔗Cosa riportano altre fonti
Servizio idrico, appello di 12 sindaci: 'Publiacqua torni pubblica' - Non esistono ragioni normative o economiche che obblighino i comuni a trovare un socio privato per la gestione del servizio idrico da parte di Publiacqua che potrà tornare ad essere completamente pubb ... 🔗nove.firenze.it
Consorzio unificato del servizio idrico, Alessandria frena: “Rivedere l’assetto” - Retromarcia del capoluogo sulla costituzione del nuovo ente. Abonante: “Resta prioritario non perdere i fondi per le opere” ... 🔗ilsecoloxix.it
Gestione del servizio idrico, Bonito (Prc): “L’acqua è nostra, riprendiamocela” - "L'acqua è vita, diritto universale, e non può essere ridotta a merce": lo dice Arturo Bonito, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista - Federazione Irpina. "Lo ribadiamo con f ... 🔗corriereirpinia.it
L'acqua di Messina e il dossier sui servizi idrici
Guarda "L'acqua di Messina e il dossier sui servizi idrici", è spiegato meglio di mille parole.