G?astrophysics | ?L?a nuova scienza del mangiare | dall' università di Oxford arriva a Foggia il prof Charles Spence

Nell’ambito delle celebrazioni per il XXV anniversario dell’università di Foggia, il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (Dafne) è lieto di ospitare La Lectio Magistralis del prof. CharlesSpence, docente presso l’università di Oxford e direttore del. 🔗Foggiatoday.it

 gastrophysics la nuova scienza del mangiare dall università di oxford arriva a foggia il prof charles spence

© Foggiatoday.it - "G?astrophysics: ?L?a nuova scienza del mangiare": dall'università di Oxford arriva a Foggia il prof. Charles Spence

Su questo argomento da altre fonti

Molti credono che la carne sia essenziale per sviluppare i muscoli, ma la scienza racconta un’altra storia. Ricerche recenti dimostrano che le proteine vegetali possono garantire gli stessi risultati di quelle animali, con l’aggiunta di importanti benefici per la salute. Allora, è davvero necessario consumare carne per costruire muscoli?Il primo mito da sfatare è che solo la carne fornisca proteine complete. 🔗cultweb.it

Torna Noi Magazine, l’inserto settimanale gratuito del giovedì che dal 1996 Gazzetta del Sud dedica alle giovani generazioni, con la sesta stagione 2024-2025 della GDS Academy - il brand di Ses dedicato al settore educational - e del progetto “Gazzetta del Sud in classe con Noi Magazine”. Assieme a scuole e università di Sicilia e Calabria si punta a coinvolgere studentesse e studenti sull’attualità. 🔗feedpress.me

Mangiare in piedi è un’abitudine diffusa, soprattutto nei contesti urbani e lavorativi dove il tempo è limitato. Colazioni veloci al bancone del bar, pranzi rapidi in ufficio o spuntini consumati tra un’attività e l’altra sono una pratica ormai certa. Ma fa davvero bene tutta questa velocità? La risposta è: no (ora vediamo). Secondo una revisione pubblicata sul Journal of Gastroenterology and Hepatology, la postura influisce sulla motilità gastrica, cioè sulla velocità con cui il cibo viene spinto dallo stomaco verso l’intestino tenue. 🔗cultweb.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Gastrophysics: La nuova scienza del mangiare; La gastrofisica spiegata dall’esperto Charles Spence; Creativi e visionari: i giovani della seconda edizione di HealthBot immaginano il futuro della salute tra AI e fattore umano. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media