Francia e Polonia siglano il Trattato di Nancy | Sostegno reciproco in caso di attacchi a uno dei nostri Stati

Garanzie di assistenza reciproca, militare e diplomatica, in caso di minaccia esterna e di attacco: Emmanuel Macron e Donald Tusk si sono incontrati stamattina in place Stanislas, a Nancy, per firmare in giornata un Trattato franco-polacco “di pace e cooperazione”, oggi, giornata dell’Europa, e mentre a Mosca Putin celebra la vittoria dell’Unione Sovietica nella Seconda guerra, in presenza di una ventina di capi di Stato, tra cui il cinese Xi Jinping. Prima di partire per Nancy, parlando con i giornalisti, il primo ministro polacco ha messo l’accento sull’ “essenza” del patto tra Parigi e Varsavia, basato sulla strategia del “Sostegnoreciproco”: “Insieme al governo francese, abbiamo deciso di completare l’arco storico di relazioni sempre più forti e molto amichevoli tra i nostri Paesi. Il Trattato che firmeremo include una clausola sul Sostegnoreciproco nel caso di un attacco a uno dei nostriStati”. 🔗Ilfattoquotidiano.it

francia e polonia siglano il trattato di nancy sostegno reciproco in caso di attacchi a uno dei nostri stati

© Ilfattoquotidiano.it - Francia e Polonia siglano il Trattato di Nancy: “Sostegno reciproco in caso di attacchi a uno dei nostri Stati”

Se ne parla anche su altri siti

Roma, 1 aprile 2025 – Mentre proseguono i contatti tra Russia e Stati Uniti sul cessate il fuoco in Ucraina e appare chiaro, come sottolinea il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, che i temi in agenda "sono molto difficili e richiedono molto sforzo aggiuntivo", si accende la tensione in Europa e aumentano gli sforzi bellici dei paesi Nato. Al via oggi la missione di Air policing che prevede il pattugliamento dello spazio aereo di Lituania, Estonia e Lituania. 🔗quotidiano.net

Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania hanno annunciato in una nota congiunta l'intenzione di ritirare i rispettivi paesi dal Trattato di Ottawa, l’accordo internazionale del 1997 che vieta l’uso, lo stoccaggio e la produzione di mine antiuomo.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Lituania, Lettonia, Estonia e Polonia hanno annunciato l'intenzione di ritirarsi dalla Convenzione di Ottawa che mette al bando le mine antiuomo 🔗imolaoggi.it

Andria: i genitori degli alunni del \

Video Andria: i genitori degli alunni del \

Cosa riportano altre fonti

I Paesi dell'Ue decidono per la linea dura sul grano ucraino; Investindustrial e QuattroR supportano il piano di crescita MTD. 🔗Ne parlano su altre fonti