Francesca Lucherini | archivio storico soluzioni in corso | interventi strutturali e digitalizzazione
La recente ricostruzione dei consiglieri comunali del Partito Democratico sulla situazione dell’archiviostorico e sull’accesso alle pratiche edilizie ha assunto toni personali che trovo poco eleganti, se non offensivi. Preferisco però restare concentrata sul merito della questione.Con orgoglio rivendico il lavoro svolto in questi anni per riportare alla normalità una situazione fortemente compromessa dagli effetti della pandemia e dalle norme sul distanziamento e la limitazione degli accessi. È stato un impegno costante, riconosciuto anche dagli stessi consiglieri Caneschi e Donati, che nel 2021 avevano sollevato il problema ma oggi ammettono che ‘la situazione è tornata alla normalità’. Un risultato ottenuto grazie all’ampliamento degli orari di apertura e all’incremento delle postazioni disponibili, in continuo dialogo con gli ordini professionali. 🔗Lortica.it

© Lortica.it - Francesca Lucherini: archivio storico, soluzioni in corso: interventi strutturali e digitalizzazione
Le notizie più recenti da fonti esterne
- Archivio Storico Enel a rischio: avviato l’outsourcing. Il comitato: Si interpelli la Soprintendenza
- L’Archivio storico chiude per un mese: interventi per la sicurezza
- Alluvione, messo in sicurezza il patrimonio dell’archivio storico dell’istituto De Martino di Sesto
Il destino dell’Archivio Storico Enel è oggi al centro di un acceso dibattito. Il Comitato promotore per la sua salvaguardia ha espresso preoccupazione per le recenti decisioni aziendali che potrebbero comprometterne la valorizzazione e la fruibilità pubblica attraverso l’affidamento in outsourcing del patrimonio storico alla società Bucap.Il Comitato sottolinea che qualsiasi modifica nella gestione dell’Archivio Storico deve essere preventivamente autorizzata dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania e dalla Direzione Generale degli Archivi. 🔗ildenaro.it
All’Archivio Storico comunale, situato a Palazzo dei Musei, in viale Vittorio Veneto 5, sono in programma lavori di messa in sicurezza che comporteranno la chiusura al pubblico della struttura per circa un mese, a partire da martedì 1 aprile. "I lavori – spiegano dal Comune – riguardano gli arredi storici e prevedono l’innalzamento della balaustra dei soppalchi, il consolidamento delle scale a chiocciola e lo spostamento di alcuni ripiani per ottimizzare gli spazi nella collocazione di filze e registri". 🔗ilrestodelcarlino.it
SESTO FIORENTINO – Si è concluso l’intervento di messa in sicurezza del patrimonio dell’archivio storico dell’istituto Ernesto De Martino a Sesto Fiorentino, dopo lo vuotamento e il trasporto di libri e documenti fino a Calenzano, per la crioconservazione in speciali container refrigerati a -25 gradi al Centro Logistico dalla Protezione civile della Metrocittà La Chiusa, che è anche magazzino di Regione Toscana per il deposito dei beni mobili regionali di pronto impiego sul territorio per attività di protezione civile, e mette ma disposizione i freezer per la conservazione. 🔗corrieretoscano.it
Lotta alle infezioni ospedaliere: il nuovo report di GIMBE
Vale la pena guardare "Lotta alle infezioni ospedaliere: il nuovo report di GIMBE", aiuta a capire senza complicarsi.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Francesca Lucherini: archivio storico, soluzioni in corso: interventi strutturali e digitalizzazione; Archivio storico: pratiche edilizie nel caos; Michele Menchetti su mensa scolastica: dubbi su qualità e gestione, al via a un sondaggio tra le famiglie; Francesca Lucherini: Io, l'urbanistica, mio padre grande sindaco e la città del futuro. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Archivio storico di Arezzo: pratiche edilizie nel caos - Da 5 anni sono grandi i disagi che devono affrontare i professionisti e i cittadini di Arezzo per l’accesso all’archivio storico delle pratiche edilizie e l’Ass ... 🔗msn.com