Eolico offshore Agnes in stand-by | Nelle aste del ministero non c’è

Ravenna, 9 maggio 2025 –  Niente aste sull’eolico offshore. Nella giornata di ieri è stata accolta con sorpresa la decisione del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) di “stralciare”, per ora, dalla calendarizzazione delle gare 2025 del decreto Fer2 – la misura che promuove la realizzazione di impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio – “tutta la parte relativa all’eolico offshore, il che significa ovviamente non avere un riferimento su quando potranno uscire queste aste”, annuncia Michele de Pascale, presidente della Regione e già sindaco di Ravenna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

eolico offshore agnes in stand by nelle aste del ministero non c8217232

© Ilrestodelcarlino.it - Eolico offshore Agnes in stand-by: “Nelle aste del ministero non c’è”

In questa notizia si parla di: eolico - offshore

Approfondimenti da altre fonti

Con un potenziale di 16,5 Gigawatt di progetti di eolico offshore in fase di Valutazione d'Impatto Ambientale al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, su un totale di 86 Gw di richieste di connessione a Terna, è molto incoraggiante il dato che stiamo comunicando in questi giorni relativo ai 4 progetti già approvati in Via (Valutazione di impatto ambientale), con circa 2,2 Gw". Lo ha detto il presidente dell'associazione delle Energie Rinnovabili Offshore (Aero), Fulvio Mamone Capria, al convegno "Le rinnovabili: un'opportunità da governare e regolare" stamane alla Camera. 🔗quotidiano.net

La Regione prenda posizione sui progetti di parchi eolici, in particolare quello previsto lungo le coste riminesi. A chiederlo, in un'interrogazione, è il consigliere regionale riminese Nicola Marcello (Fratelli d'Italia) che ricorda come con l'approvazione del recente decreto bollette sia stato... 🔗riminitoday.it

Saranno Augusta (Siracusa) e Taranto i due poli italiani dell'eolico offshore, dove verranno costruite le piattaforme galleggianti per le turbine. Civitavecchia (Roma) e Brindisi ospiteranno attività di supporto ai due poli. Lo prevede il decreto interministeriale dei ministeri dell'Ambiente, delle Infrastrutture e dell'Economia che è stato trasmesso alla Ragioneria di Stato, e che l'ANSA ha potuto visionare. 🔗quotidiano.net

Ne parlano su altre fonti

eolico offshore agnes standby Eolico offshore Agnes in stand-by: “Nelle aste del ministero non c’è” - Nel testo citati solo il fotovoltaico galleggiante, le biomasse e il biogas. A Ravenna 75 pale in attesa. Critico il presidente dell’Emilia-Romagna de Pascale: “Abbiamo discusso quel decreto ormai tre ... 🔗ilrestodelcarlino.it

Eolico offshore, l’effetto Trump fa saltare la vendita di una pipeline da 25 GW - L’australiana Macquarie ha annullato la vendita di uno dei più grandi sviluppatori di eolico offshore al mondo, a causa della mancanza di acquirenti, a fronte dell’opposizione dell ... 🔗qualenergia.it

Eolico offshore: 4 progetti approvati per 2,2 Gw, un'opportunità per il Mezzogiorno - Con un potenziale di 16,5 Gigawatt di progetti di eolico offshore in fase di Valutazione d'Impatto Ambientale al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, su un totale di 86 Gw di ... 🔗msn.com

Volantino Br, parla la casa d'aste che lo ha messo in vendita: \

Guardalo fino alla fine: "Volantino Br, parla la casa d'aste che lo ha messo in vendita: \" è più interessante di quanto pensi.

Video Volantino Br, parla la casa d'aste che lo ha messo in vendita: \

Cerca Video su questo argomento: Eolico Offshore Agnes Stand