Educazione alla legalità economica la Gdf nelle scuole di Napoli

Nei giorni scorsi, nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto “Educazioneallalegalitàeconomica”, previsto dall’accordo, è finalizzato, nello specifico, a diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, la cui salvaguardia, a tutela del Paese e dei cittadini, è affidata alla Guardia di finanza. Gli incontri, iniziati alla fine dello scorso anno, hanno visto la partecipazione di più di mille alunni, di età compresa tra i 9 e 18 anni, per un totale di 74 classi, raggiungendo tutti i livelli di scolarizzazione. In particolare, le Fiamme Gialle, anche attraverso l’ausilio di kit multimediali e con un linguaggio parametrato alla platea di giovani interlocutori, hanno reso accessibili tematiche talvolta impegnative e complesse, relative all’attività del Corpo, come ad esempio quelle relative all’evasione fiscale e agli illeciti in materia di spesa pubblica. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Due giornate di incontri formativi e divulgativi sulla cultura della legalità hanno coinvolto oltre 150 studenti degli istituti scolastici del tifernate. Gli eventi, promossi dalla Guardia di Finanza in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, si sono svolti presso la Scuola... 🔗perugiatoday.it

Una mattinata dedicata alla cultura della legalità per gli studenti dell’Istituto omnicomprensivo “Beato Simone Fidati” di Cascia.Gli eventi, promossi dalla Guardia di Finanza in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del merito, hanno riguardato le attività istituzionali svolte... 🔗perugiatoday.it

Un’importante iniziativa di educazione alla legalità economica ha visto protagonisti una cinquantina di studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto ‘Volta’. Hanno, infatti, partecipato su base volontaria a un progetto formativo proposto dalla dirigente scolastica Sabrina Paganelli che ha trovato piena collaborazione da parte della Compagnia di Sassuolo della Guardia di Finanza. E’ stata proprio una delegazione dei militari della GdF a dare concertezza al progetto, con due incontri – della durata di due ore ciascuno – che hanno visto ex cathedra il Comandante della Compagnia di ... 🔗ilrestodelcarlino.it

Giannini: «La cultura della legalità va insegnata in tutta Italia, da Nord a Sud»

Video Giannini: «La cultura della legalità va insegnata in tutta Italia, da Nord a Sud»

Su questo argomento da altre fonti

Educazione alla legalità economica, la Gdf nelle scuole; “Educazione alla legalità economica”, a Petilia Policastro la Guardia di Finanza incontra gli studenti; Educazione alla legalità economica: studenti dell'Istituto Volta con la Guardia di Finanza; Educazione alla legalità economica, la Guardia di finanza incontra gli studenti dell'Alto Tevere. 🔗Cosa riportano altre fonti