Due società di rating truccano i parametri Esg | promosse a pieni voti aziende che contribuiscono a violazioni dei diritti umani a Gaza
Chi ha scelto di investire in fondi etici rischia di finanziare senza saperlo la demolizione di case palestinesi e la violazione dei dirittiumani a Gaza. Perché due big Usa della consulenza finanziaria, Morningstar Sustainalytics e Morgan Stanley Capital International (MSCI), hanno modificato su pressione di gruppi di lobbying pro Israele i parametri con cui valutano la compatibilità delle attività aziendali con i criteri cosiddetti “Esg“, cioè di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Con il risultato che oggi aziende che forniscono attrezzature utilizzate dall’esercito israeliano per condurre a Gaza operazioni contrarie al diritto internazionale risultano “pulite” e hanno un punteggio impeccabile. A ricostruire il caso è stato un consorzio internazionale di testate giornalistiche guidato dall’olandese Follow the Money e di cui fanno parte per l’Italia Irpi Media e Sole 24 Ore. 🔗Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Due società di rating “truccano” i parametri Esg: promosse a pieni voti aziende che contribuiscono a violazioni dei diritti umani a Gaza
Approfondimenti da altre fonti
- Spal-Ternana, Ignazio Abate: “Una partita di cartello tra due grandi società”
- Nuovo Stadio Inter, Ambrosini: «Inevitabile si vada verso quella strada! Le due società hanno bisogno di aumentare…»
- Maxi sequestro di oltre 30 milioni a due grosse società di distribuzione
Domani si chiuderà la settimana con tre partite per la Ternana. I rossoverdi saranno impegnati sul campo della Spal, in una sfida per continuare a inseguire la capolista Virtus Entella, distante due punti dopo i risultati maturati nel turno infrasettimanale. Nella conferenza stampa della vigilia... 🔗ternitoday.it
di RedazioneNuovo Stadio Inter, Ambrosini: «Inevitabile si vada verso quella strada! Le due società hanno bisogno di aumentare…» Le parole dell’ex centrocampistaMassimo Ambrosini si schiera con chi ritiene necessario che Milan e Inter costruiscano un nuovo stadio, poiché San Siro, pur essendo un simbolo storico del calcio, non è più in grado di garantire gli introiti fondamentali per competere con le grandi squadre europee. 🔗internews24.com
Maxi sequestro della guardia di finanza del comando provinciale di Milano: si parla di oltre 16,5 milioni di euro nei confronti di Iperal Supermercati, colosso valtellinese della grande distribuzione, presente anche nel Comasco. Stesso provvedimento per Kuehne + Nagel srl, multinazionale della... 🔗quicomo.it