Diciotto mesi dopo quel che resta della Green House

Crescono le erbacce nell’area comunale che avrebbe dovuto ospitare la "GreenHouse" dei rifiuti, in un rettangolo del borgo marinaro (nella foto), tra via Nave e via Carena. Il sindaco Ciarapica e l’assessore ai rifiuti Cognigni nel novembre 2023 annunciarono la realizzazione di una struttura chiusa, che avrebbe dovuto contenere una serie di cassonetti per la raccolta differenziata, accessibile attraverso una card. Il progetto prevedeva di servire una utenza di 150 famiglie, a partire da gennaio 2024. Un anno e mezzo dopo, su quel terreno non c’è nulla. È transennato e coperto di erbacce e di "GreenHouse" nessuno parla più. Questo mentre l’Ata 3, il consorzio provinciale di gestione dei rifiuti, ha portato il borgo marinaro e il porto di Civitanova come esempio di degrado per la situazione intorno ai cassonetti e mentre il Comune ha deciso di partecipare a un bando Ata, per realizzare strutture sul genere dellaGreenHouse. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

diciotto mesi dopo quel che resta della green house

© Ilrestodelcarlino.it - Diciotto mesi dopo, quel che resta della Green House

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Com’è cambiata la vita di Loredana Errore dopo il grave incidente stradale di cui è rimasta vittima nel 2013? Molto. È la stessa cantante a raccontarlo con un lungo monologo a “Le Iene“, andato in onda ieri sera su Italia Uno.“Mi sentivo forte e amata, ce la stavo facendo – ha raccontato -. Poi il 4 settembre 2013 la mia vita si è fermata, ha preso una virata inaspettata, crudele. Dopo quell’incidente sono stata immobilizzata in un lettod’ospedale per mesi. 🔗ilfattoquotidiano.it

di Redazione JuventusNews24Trevisani, giornalista, ha parlato del profilo di Thiago Motta, a sua detta troppo bistrattato se si considerano due aspetti: le sue riflessioniNel corso di Pressing, trasmissione in onda su Canale 5, Riccardo Trevisani ha posto sotto i riflettori delle sue considerazioni l’allenatore della Juve, Thiago Motta. Ecco cos’ha esternato sul tecnico dei bianconeri.PAROLE – «Non è che dopo sei mesi prendi e lo bocci. 🔗juventusnews24.com

Sono passati ormai due mesi dalla tragica morte della piccola Giulia Loffredo, la bambina di appena nove mesi sbranata nella sua abitazione ad Acerra, nella notte tra il 15 e il 16 febbraio. Una vicenda drammatica che ha scosso l’opinione pubblica e che, a distanza di settimane, è ancora al centro delle indagini da parte della procura. Il fascicolo resta aperto e l’attenzione si concentra anche sulle analisi genetiche ancora in corso da parte dell’Asl Napoli 2, che sta esaminando i residui fecali dei due cani coinvolti: un pitbull e un meticcio, entrambi sequestrati dopo il fatto. 🔗caffeinamagazine.it

Su questo argomento da altre fonti

Diciotto mesi dopo, quel che resta della Green House; Napoli, Emanuele Durante ed Emanuele Tufano uccisi come boss: 16 arresti. Il 15enne colpito dal suo stesso clan, il 20enne «capro espiatorio» dell'errore; Scalata azzurra, Napoli da sogno: 20 anni magici; Cosa abbiamo imparato da 150 anni di crolli del mercato azionario americano. 🔗Approfondimenti da altre fonti

diciotto mesi dopo quelDiciotto mesi dopo, quel che resta della Green House - Crescono le erbacce nell’area comunale che avrebbe dovuto ospitare la "Green House" dei rifiuti, in un rettangolo del borgo marinaro (nella foto), tra via Nave e via Carena. Il sindaco Ciarapica e l’a ... 🔗msn.com

ELEONORA BRIGLIADORI & L'Orribile Apocalisse

Dai un’occhiata al video "ELEONORA BRIGLIADORI & L'Orribile Apocalisse", chiarisce tutto al volo.

Video ELEONORA BRIGLIADORI & L'Orribile Apocalisse