Danni da fauna selvatica Busetto lancia il ricorso

Dopo la protesta shock di qualche settimana fa al Codma di Fano, quando si tolse cinque millilitri di sangue per denunciare "l’indifferenza della Regione Marche verso gli agricoltori", Andrea Busetto torna a far parlare di sé. Stavolta lo fa con una raccolta fondi pubblica per sostenere un ricorso al TAR – e, se necessario, al Consiglio di Stato – contro il nuovo regolamento regionale sui Danni da faunaselvatica, che definisce "ingiusto, incostituzionale e dannoso per il nostro lavoro e per l’ambiente". Il punto più contestato del regolamento è l’obbligo, per gli agricoltori, di dimostrare di aver fatto tutto il possibile per difendere le proprie colture a proprie spese, pena la perdita del diritto al risarcimento."Una decisione inaccettabile – scrive Busetto – da parte di chi, da anni, non riesce a gestire in modo adeguato la faunaselvatica, in particolare i cinghiali". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

danni da fauna selvatica busetto lancia il ricorso

© Ilrestodelcarlino.it - Danni da fauna selvatica. Busetto lancia il ricorso

Se ne parla anche su altri siti

Si preannuncia accesa la manifestazione di protesta in programma per questa mattina alle 11, davanti alla sede dell’ATC di Fano al Codma. La miccia è stata accesa dal nuovo regolamento regionale sulla gestione dei danni da fauna selvatica, che secondo molti operatori del settore agricolo rappresenta un colpo durissimo per l’intero comparto. A guidare la mobilitazione è Andrea Busetto, promotore dell’iniziativa, ma tra i partecipanti ci sarà anche Sara Tomassini (foto), presidente del Distretto Biologico Terre Marchigiane. 🔗ilrestodelcarlino.it

SIROLO – Lunedì 3 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica che quest’anno viene celebrata col tema “Finanza per la conservazione della fauna selvatica: investire nelle persone e nel pianeta”. I promotori di questa giornata, tra cui le Nazioni Unite e la Convenzione CITES, mettono... 🔗anconatoday.it

BRINDISI  - Il prossimo 7 marzo a partire dalle ore 15.30, nella sede del Media Porto - Polo Biblio Museale di Brindisi, si terrà il secondo appuntamento divulgativo sulla presenza nel territorio provinciale del lupo appenninico, organizzato dal Centro di fauna selvatica della provincia di... 🔗brindisireport.it

Su questo argomento da altre fonti

Danni da fauna selvatica. Busetto lancia il ricorso; Danni da fauna selvatica, scatta la protesta: Vogliono soltanto ridurre i risarcimenti; Cinghiali e burocrazia, clamoroso sit in degli agricoltori contro la Regione: «Volete anche il sangue? Eccolo»; Cinghiali nei centri abitati, l'esperto smentisce l'assessore: «I sindaci possono intervenire con ordinanze». 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Danni da fauna selvatica, scatta la protesta: "Vogliono soltanto ridurre i risarcimenti" - La miccia è stata accesa dal nuovo regolamento regionale sulla gestione dei danni da fauna selvatica ... A guidare la mobilitazione è Andrea Busetto, promotore dell’iniziativa, ma tra i ... 🔗ilrestodelcarlino.it

Danni da fauna selvatica: operative le nuove procedure di risarcimento - Addio alla carta, le denunce per i danni subiti dagli agricoltori da fauna selvatica diventano dematerializzate rendendo la procedura tracciata e più rapida anche per quel che riguarda il ... 🔗senigallianotizie.it

danni fauna selvatica busettoConfagricoltura, per la fauna selvatica dopo danni ora la beffa - Confagricoltura Salerno chiede la revisione del bando SRD04 pubblicato dalla Regione Campania in materia di recinzioni e muretti per la protezione dei danni da fauna selvatica. (ANSA) ... 🔗ansa.it

Coldiretti Lazio, danni all’agricoltura da fauna selvatica: oltre il risarcimento serve una legge

"Coldiretti Lazio, danni all’agricoltura da fauna selvatica: oltre il risarcimento serve una legge" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.

Video Coldiretti Lazio, danni all’agricoltura da fauna selvatica: oltre il risarcimento serve una legge