Consorzi Agrari d' Italia tornano Le Giornate in Campo | l' appuntamento per misurare lo stato di salute dei più importanti cereali italiani

tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del Paese, per fare un punto sulla coltivazione dei cereali autunno-vernini in tutta Italia. L'ultima edizione de “Le Giornate in Campo” ha registrato oltre un migliaio di adesioni, con una presenza stimata di oltre 350 agricoltori ed operatori del settore nella sola tappa finale, tenutasi lo scorso anno a Idice (Bologna). Anche quest'anno, i tecnici della ricerca e sviluppo di CAI mostreranno agli agricoltori le risposte dei varietali selezionati per le varie prove, la risposta di ciascun varietale alle diverse pratiche di concimazione e difesa messe in Campo, i risultati dell'agricoltura di precisione a fianco di scelte colturali più tradizionali e - in diverse tappe - un focus sul biologico, settore in continua espansione e capace di garantire redditività all'agricoltore. 🔗Leggi su Iltempo.it

consorzi agrari d italia tornano le giornate in campo l appuntamento per misurare lo stato di salute dei più importanti cereali italiani

© Iltempo.it - Consorzi Agrari d'Italia, tornano “Le Giornate in Campo”: l'appuntamento per misurare lo stato di salute dei più importanti cereali italiani

Approfondimenti da altre fonti

Consorzi Agrari d'Italia, la più grande piattaforma di valorizzazione dell'agricoltura nazionale, e Laviosa, leader nell'estrazione e trasformazione di bentoniti in soluzioni ad alto valore aggiunto sia per l'industria che per il largo consumo, annunciano un nuovo progetto nato sotto il segno della sostenibilità e dell'innovazione. Laviosa e Consorzi Agrari d'Italia uniscono le forze per lanciare un progetto che dà una nuova vita agli scarti vegetali: nasce la prima lettiera per gatti completamente upcycled da materiali agricoli. 🔗iltempo.it

Consorzi Agrari d'Italia, la più grande piattaforma di valorizzazione dell'agricoltura nazionale e Laviosa, leader nell'estrazione e trasformazione di bentoniti in soluzioni ad alto valore aggiunto sia per l'industria che per il largo consumo, annunciano un nuovo progetto nato sotto il segno della sostenibilità e dell'innovazione. Laviosa e Consorzi Agrari d'Italia uniscono le forze per lanciare un progetto che dà una nuova vita agli scarti vegetali: nasce la prima lettiera per gatti completamente upcycled da materiali agricoli. 🔗liberoquotidiano.it

Firenze, 4 aprile 2025 – E' Firenze la città metropolitana italiana che nel 2024 è stata capace di generare il più alto livello di 'valore pubblico', vale a dire benessere sociale, economico, ambientale, sanitario e istituzionale a favore di cittadini, imprese e altri portatori di interesse. La città toscana fa un balzo di tre posizioni, scalzando dalla prima piazza Milano che comunque resta prima per valore economico generato. 🔗lanazione.it

Ne parlano su altre fonti

Consorzi Agrari d’Italia, tornano “Le Giornate in Campo”; Consorzi agrari d'Italia, tornano 'Le giornate in Campo'; Cai Nutrizione approva il primo bilancio della sua storia a quota 127 milioni di euro; Per Cai Nutrizione in 2024 fatturato 127 mln, Ebitda a 4 mln. 🔗Ne parlano su altre fonti

consorzi agrari d italiaConsorzi Agrari d'Italia, tornano “Le Giornate in Campo”: l'appuntamento per misurare lo stato di salute dei più importanti cereali italiani - Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del Paese, per fare un punto ... 🔗iltempo.it

consorzi agrari d italiaConsorzi agrari d'Italia, tornano "Le giornate in Campo" - Tornano le "Le Giornate in Campo", tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del Paese, per fare un punto sulla coltivazione dei cereali autunno-vernini in tutta Italia.L'inizi ... 🔗ansa.it

consorzi agrari d italiaL'ortofrutta italiana Dop e Igp fa squadra: nasce il nuovo Comitato nazionale - A Macfrut 2025 ben 32 consorzi lanciano un organismo unitario per rivedere i disciplinari, affrontare le sfide climatiche e coordinare le strategie delle filiere ortofrutticole a Indicazione geografic ... 🔗italiaatavola.net