Comicon 2025 | intervista a Darick Robertson ‘I fumetti sono politica’
Pochi autori hanno dato forma a personaggi critici come DarickRobertson. Oggi conosciuto dal grande pubblico come disegnatore di The Boys, complice il successo della serie di Prime Video, Robertson ha legato il suo percorso professionale ad altre figure ideali per descrivere il mondo di oggi. Assieme a Warren Ellis ha raccontato le inchieste del giornalista Spider Jerusalem nella dimensione cyberpunk di Transmetropolitan, arrivando anche a mostrare le origini spirituali del Punitore in Punisher: Born.La sua presenza al Comicon2025 ci ha consentito di fare una chiacchierata con Robertson. Dopo una round table in cui con altri colleghi abbiamo rotto il ghiaccio con il frizzante disegnatore americano, ci siamo presi il tempo di guardare al mondo del comics contemporaneo con Robertson.Il fumetto è politicaThe Boys, disegnato da DarickRobertsonLe recenti polemiche che vedono il fumetto come politicizzato non potevano che essere il punto di partenza ideale per la nostra chiacchierata con Robertson. 🔗Screenworld.it

© Screenworld.it - Comicon 2025: intervista a Darick Robertson ‘I fumetti sono politica’
Se ne parla anche su altri siti
- Comicon 2025: intervista a JiokE “Il volta pagina è il vero jump scare”
- Comicon 2025: Intervista ad Alessandro Cappuccio “Faccio parte degli autori che hanno disegnato lo Snickt!”
- Comicon 2025: intervista a James Harren “I Kaiju possono essere più umani di noi”
Cosa si nasconde davvero nell’animo umano? E quanto spesso i nostri preconcetti possono fuorviarci dallo scoprire la verità? Interrogativi che abbiamo affrontato, nella cornice di Napoli Comicon 2025, con Giovanni dell’Oro, alias JiokE, che alla kermesse partenopea ha presentato in anteprime il suo nuovo lavoro, Abisso.Pubblicato da Edizioni BD, Abisso riconferma l’attenzione con cui JiokE indaga nell’animo umano, scavando nelle ombre per trovare radici emotivi forti e disturbanti. 🔗screenworld.it
Il nuovo universo Ultimate marveliano sta mostrando come sia possibile adattare i classici personaggi della Casa delle Idee a una nuova dimensione narrativa. Non solo sul piano delle storie, ma anche graficamente, affidandosi ad artisti in grado di cogliere l’essenza dei personaggi, dando lora una nuova vita che non tagli radicalmente con il passato. Una continuità che in Ultimate Wolverine, serie UIltimate dedicata al mutato canadese, viene affidata non solo al famoso Snikt!, ma anche alla bravura del nostro Alessandro Cappuccio. 🔗screenworld.it
L’eterna lotta tra Kaiju e supereroi, secondo le regole del tokusatsu, è al centro della trama di uno dei comics più interessanti degli ultimi anni: Ultramega. Partorito dalla mente di James Harren, il fumetto pubblicato in Italia da saldaPress non si limita a mettere in scena scontri titanici e battute ironiche, ma mostra una sensibilità sorprendente nella gestione emotiva dei personaggi.Grazie a saldaPress, in occasione del Comicon di Napoli abbiamo potuto esplorare l’universo di Ultramega in compagnia di James Harren. 🔗screenworld.it
McTiernan, regista di \
"McTiernan, regista di \" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Comicon 2025, l'ultimo giorno di una edizione da record: «Fuori dall’arte dall’intelligenza artificiale»; Movieplayer al Comicon Napoli 2025, il programma e le live di sabato 3 maggio; Comicon Napoli 2025, Pezzali con Recchioni apre la carica dei fumettari; Comicon 2025: intervista a Darick Robertson ‘I fumetti sono politica’. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Comicon 2025, l'ultimo giorno di una edizione da record: «Fuori dall’arte dall’intelligenza artificiale» - È stato un «Comicon Napoli» da grandi numeri, quello che s’è chiuso ieri sera alla Mostra d’Oltremare facendo segnare il nuovo record di visitatori, 183.000 ... 🔗ilmattino.it
Comicon Napoli 2025, gli appuntamenti di sabato 3 maggio: ecco il programma completo con gli orari - Prosegue con nuovi eventi e ospiti imperdibili la XXV edizione di Comicon Napoli (fino al 4 maggio alla Mostra d’Oltremare): domani, sabato 3 maggio, numerose anteprime esclusive, incontri ... 🔗msn.com
Comicon Napoli 2025: Intervista a Yuji Horii - Al Comicon Napoli 2025 abbiamo scambiato quattro chiacchiere con una leggenda del game design, nella nostra intervista a Yuji Horii. 🔗gamesource.it