Chi era Leone XIII e quale la sua eredità per il nuovo papa Scrive Delle Site
Leone XIV è il nuovopapa regnante della Chiesa cattolica. Il cardinale Robert Francis Prevost, statunitense, agostiniano e con alle spalle una importante esperienza pastorale in Perù, ha scelto di chiamarsi Leone, non accadeva da oltre un secolo. Qualcuno ha già paventato un ritorno al Medioevo per il nome poco “pop” – il cardinal Ruini aveva invece auspicato una “restituzione della Chiesa ai cattolici” – mentre i più seri osservatori hanno colto il riferimento a papaLeoneXIII, il papa anch’egli eletto l’8 maggio e iniziatore della moderna Dottrina Sociale della Chiesa con l’enciclica Rerum Novarum (1891). La Rerum Novarum è stata il caposaldo di tutta una serie di lettere encicliche di carattere “sociale” attraverso cui i pontefici degli ultimi tempi sono intervenuti affrontando le grandi questioni terrene, sociali, politiche ed economiche della propria epoca alla luce del Vangelo, della tradizione e del magistero perenne. 🔗Leggi su Formiche.net

© Formiche.net - Chi era Leone XIII e quale la sua eredità per il nuovo papa. Scrive Delle Site
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Chi era Leone XIII, il Pontefice che ha “ispirato” il nome di Papa Prevost?
- Perché Prevost ha scelto il nome Leone XIV: il predecessore Leone XIII era noto come “il Papa sociale”
- Chi era Papa Leone XIII, il pontefice dell'enciclica Rerum Novarum
Quando un Papa sceglie il suo nome c’è sempre un motivo profondo. Come abbiamo spiegato qui, la scelta che porta al nome può essere dettata da un omaggio a una figura importante della Chiesa (come ha fatto Bergoglio chiamandosi Francesco) o come segno di continuità con un precedente pontificato. Questo potrebbe essere il caso del neo Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, che continua nel solco di Leone XIII, un pontefice a suo modo storico. 🔗cultweb.it
Leone XIII fu un "progressista moderato": un profilo molto simile a quello di Leone XIV, suo successore 122 anni dopo.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Durante il suo lungo pontificato, conclusosi all' età di 93 anni, si distinse per l’impegno nella dottrina sociale della Chiesa, soprattutto con l’enciclica in cui affrontò i temi della giustizia sociale e dei diritti dei lavoratori 🔗ilgiornale.it
William e Harry raccontano \
"William e Harry raccontano \" è un video semplice ma utile da vedere subito.
Approfondimenti da altre fonti
Chi era Leone XIII il papa della «Rerum Novarum» che veniva da Carpineto Romano; Il nuovo Papa è Prevost, si chiamerà Leone XIV. Le ultime news in diretta tv; Leone, un nome che richiama il fondatore della Dottrina sociale; Prevost raccoglie l’eredità del «papa dei lavoratori»: chi era Leone XIII. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Chi era Papa Leone XIII, il pontefice dell'enciclica Rerum Novarum - Durante il suo lungo pontificato, conclusosi all' età di 93 anni, si distinse per l’impegno nella dottrina sociale della Chiesa, soprattutto con l’enciclica in cui affrontò i temi della giustizia soci ... 🔗msn.com
Papa Leone XIV, tra tradizione e rinnovamento: il ritorno di un nome storico - Ieri 8 maggio, il Conclave ha eletto il nuovo Pontefice: si chiamerà Leone XIV. Una scelta dal forte valore simbolico, che richiama la figura di Leone XIII, ... 🔗alfemminile.com
Perché Prevost ha scelto il nome Leone XIV: il predecessore Leone XIII era noto come “il Papa sociale” - Leone XIII fu un "progressista moderato": un profilo molto simile a quello di Leone XIV, suo successore 122 anni dopo ... 🔗fanpage.it