Chi è quell’uomo Con i cardinali di Leone XIV tutti lo hanno notato
La recente elezione di Papa Leone XIV ha catturato l’attenzione globale, non solo per l’importanza dell’evento, ma anche per un dettaglio che ha suscitato curiosità: la presenza di un uomo vestito di nero sulla balconata durante l'”Habemus Papam”. Questo avvistamento non previsto ha generato un’ondata di interesse e speculazioni tra i fedeli e gli osservatori presenti. La sua presenza in un contesto così solenne ha sollevato molte domande sulla sua identità e sul perché fosse lì. Potrebbe trattarsi di un membro del personale vaticano o forse di un collaboratore stretto del nuovo papa. In realtà, finalmente l’enigma è stato risolto: l’uomo vestito di nero è Mykola Bychok, il più giovane cardinale del Conclave. Nato nel 1980, è vescovo per i fedeli della Chiesa greco-cattolica ucraina in Australia, Nuova Zelanda e Oceania. 🔗Leggi su Thesocialpost.it

© Thesocialpost.it - “Chi è quell’uomo”. Con i cardinali di Leone XIV, tutti lo hanno notato
Aggiornamenti pubblicati da altri media
- “Chi è quell’uomo”. Con i cardinali per l’Habemus papam di Leone XIV, tutti lo hanno notato
- È americano, è agostiniano, è Papa: chi è Leone XIV, l’uomo che unisce due mondi
- La prima messa di Prevost: Papa Leone XIV celebra la prima messa nella Cappella Sistina con i Cardinali LA DIRETTA
Giovedì 8 maggio 2025, il mondo cattolico ha vissuto un momento storico: alle ore 19, dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro, è risuonato l’attesissimo “Habemus Papam”. Il cardinale Robert Francis Prevost, statunitense e già prefetto del dicastero per i vescovi, è stato eletto nuovo pontefice, scegliendo il nome di Leone XIV. Un’elezione accolta con grande entusiasmo dai fedeli riuniti in piazza San Pietro e seguita in diretta televisiva da milioni di spettatori in tutto il mondo. 🔗caffeinamagazine.it
Robert Francis Prevost, lo “yankee latino” che viene da Chicago e parla al mondo con l’accento del Perù. Primo Pontefice americano, tra missioni, migranti e spirito agostinianoLa fumata bianca che ha annunciato al mondo l’elezione del nuovo Papa ha anche acceso una rivoluzione silenziosa. Per la prima volta nella storia, il soglio di Pietro ha un accento a stelle e strisce. Ma non aspettatevi un cardinale da cliché hollywoodiano, perché Robert Francis Prevost, 69 anni, è molto di più. 🔗361magazine.com
Al via la prima messa di Papa Prevost nella Cappella Sistina. Con Leone XIV concelebrano tutti i cardinali, elettori e non elettori. Sono in inglese e spagnolo, la prima e la seconda lettura della messa 'pro ecclesia', la prima per Papa Leone XIV. Sono le due lingue maggiormente usate nelle messe internazionali in Vaticano ma sono anche le due principali lingue parlate dal Pontefice poliglotta, nato. 🔗feedpress.me
Papa: anche tra credenti Gesù ridotto solo a leader carismatico
Altre fonti ne stanno dando notizia
Inizia l'era di Leone XIV. Messa con i cardinali in Sistina: Gesù ridotto a superuomo è ateismo; Leone XIV: la Chiesa sia faro che illumina le notti del mondo; Cosa è successo nel Conclave: come si è arrivati all'elezione di Papa Leone XIV e al passo indietro di Parolin; Che papa sarà Leone XIV: cosa aspettarsi e chi potrebbe far arrabbiare. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Leone XIV, il “terzo uomo”. Ecco il compromesso per non spaccarsi - Le riunioni preconclave sono state utili se non altro per trovare il minimo comune denominatore a partire dal quale individuare una figura di garanzia. Che i cardinali hanno scelto, in soli quattro sc ... 🔗editorialedomani.it
Inizia l'era di Leone XIV. messa con i cardinali in Sistina: "Gesù ridotto a superuomo è ateismo" - I prossimi impegni di Leone XIV: lunedì incontra la stampa mondiale, il 20 maggio prende possesso di San Paolo fuori le Mura Domani il Papa incontrerà i cardinali mentre domenica 11 maggio il primo Re ... 🔗msn.com
Raffaello - Leone X con i cardinali - Il dipinto ritrae Leone X con i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’ Rossi, evidenziando una scena di colloquio riservato. Raffaello utilizza una tecnica complessa per rappresentare la ... 🔗skuola.net