Anche nel 2025 è possibile ottenere una detrazione fiscale del 50% per l’acquisto e l’installazione delle zanzariere Quali modelli rientrano nell’agevolazione e come fare richiesta per accedere all' incentivo
Per difendersi dagli insetti che cominciano ad arrivare, complice la stagione, una delle soluzioni più pratiche e più sostenibili, è l’installazionedellezanzariere alle finestre. La buona notizia, è che Anche nel 2025 sarà possibile richiedere il Bonus zanzariere, l’agevolazione che permette di ottenere una detrazionefiscale del 50% sulle spese di acquisto e installazione, a patto che rispettino determinati requisiti tecnici. Piante anti zanzare: le migliori da mettere sui balconi e in giardino X Leggi Anche › Dopo attese e rinvii, il Bonus animali domestici diventa realtà: ma i fondi sono pochi Bonus zanzariereAnche nel 2025Non è una novità assoluta: già negli anni scorsi era possibile usufruire di questo bonus. 🔗Iodonna.it

© Iodonna.it - Anche nel 2025 è possibile ottenere una detrazione fiscale del 50% per l’acquisto e l’installazione delle zanzariere. Quali modelli rientrano nell’agevolazione e come fare richiesta per accedere all'incentivo
Se ne parla anche su altri siti
- 2025 e la notizia più bella possibile: nel 730 ti porti in detrazione questa spesa | Almeno 150€ restano nelle tue tasche
- Bonus mobili 2025: come funziona, requisiti e come ottenere la detrazione Irpef del 50 per cento
- Supplenze docenti 2025/26: chi ha abbandonato il servizio su posto comune potrà ottenere supplenza su sostegno dai nuovi elenchi aggiuntivi?
Questa spesa incide nel bilancio delle famiglie più di ogni altra, ma c’è la possibilità di avere un rimborso.Negli ultimi anni, il costo della vita in Italia è aumentato significativamente, rendendo più difficile per molte famiglie affrontare le spese quotidiane. In molte città come Milano, Roma, Bologna e Firenze, la vita è diventata carissime e trovare una casa in affitto a un prezzo accessibile è sempre più difficile, soprattutto per studenti e giovani lavoratori. 🔗ilfogliettone.it
La legge di Bilancio 2025 ha confermato l’estensione del bonus mobili per tutto l’anno. Si tratta di un’agevolazione fiscale che consente di beneficiare di una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazione. La detrazione, pari al 50 per cento della spesa sostenuta, viene ripartita in dieci quote annuali di pari importo e si applica su un importo massimo di 5 mila euro per il 2025, includendo eventuali spese di trasporto e montaggio. 🔗lettera43.it
Chi abbandona una supplenza ottenuta dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), potrà poi ottenere incarichi dagli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle medesime?L'articolo Supplenze docenti 2025/26: chi ha abbandonato il servizio su posto comune potrà ottenere supplenza su sostegno dai nuovi elenchi aggiuntivi? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Rimborsi IRPEF 2025, ecco come ottenere le detrazioni fiscali anche se hai perso scontrini e fatture: guida aggiornata; Bonus elettrodomestici 2025, ecco come richiedere lo sconto in fattura; Detrazioni casa nel 730/2025: quadri da compilare e documenti da conservare; Detrazioni per familiari a carico 2025: ecco cosa cambia in busta paga. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Rimborsi IRPEF 2025, ecco come ottenere le detrazioni fiscali anche se hai perso scontrini e fatture: guida aggiornata - Ogni anno, con l’arrivo della dichiarazione dei redditi, per milioni di contribuenti arrivano anche i rimborsi IRPEF derivanti dalle detrazioni per spese sanitarie, scolastiche, assicurative e molto a ... 🔗informazione.it
Bonus elettrodomestici 2025: chi può richiederlo e come ottenerlo - Bonus Elettrodomestici 2025: scopri come ottenere fino a 200€ di sconto in fattura senza ristrutturare. Requisiti, ISEE e prodotti inclusi, leggi l'articolo ... 🔗catania.liveuniversity.it
Bonus condizionatori 2025, a chi spetta e come ottenerlo: le novità sulle detrazioni e quando si applicano - Nel 2025 è possibile ottenere una detrazione fiscale del 50% o del 36% per l'acquisto e l'installazione di un condizionatore, a seconda che l'intervento ... 🔗fanpage.it