Aldo Moro le carte dell’inchiesta | Ucciso in piedi guardò l’assassino

e Gabriele MoroniAldoMoroUcciso mentre è in piedi, davanti al bagagliaio della Renault 4 rossa. Moro che vede in faccia i due assassini, che prova a reagire, alzando una mano. Una storia che ha impiegato decenni a emergere, fra mille reticenze. E poi il corpo che forse non ha percorso tutta Roma, come assicurato dai brigatisti, ma è partito da uno dei palazzi delle anguste stradine del ghetto. Parola di un collaboratore del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Quarantasette anni dopo il delitto di quel 9 maggio, molte di tali circostanze sono considerate possibili, probabili o accertate. In quella terribile primavera del 1978, però, appaiono già nei reportage di Sandra Bonsanti, capo della redazione romana del Giorno. Toscana, salde radici nel mondo laico, la giornalista segue il dramma del sequestro fin dal 16 marzo. 🔗Quotidiano.net

aldo moro le carte dell inchiesta ucciso in piedi guardò l assassino

© Quotidiano.net - Aldo Moro, le carte dell’inchiesta: "Ucciso in piedi, guardò l’assassino"

Altre fonti ne stanno dando notizia

In occasione del ventennale dell’Associazione culturale “Aldo Moro” di Loreto, la collana dell’Assemblea legislativa delle Marche, i Quaderni del Consiglio, pubblica un volume che ripercorre la storia della onlus nata nel 2004. La pubblicazione è stata presentata nel corso di una conferenza a Palazzo Leopardi, a margine dei lavori assembleari, dal presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, e dal curatore Italo Tanoni, fondatore dell’associazione. 🔗lapresse.it

Da Alessandria a Roma. La confessione di Lauro Azzolini, presente durante la sparatoria alla Cascina Spiotta (5 giugno 1975, Alessandria), aprirà un nuovo capitolo sul sequestro di Aldo Moro (16 marzo 1978)? Oggi nel 47° anniversario del sequestro del presidente della Dc e dell’uccisione degli uomini della scorta (tre poliziotti e due carabinieri, ndr) Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino, Valter Biscotti, legale dei familiari dei caduti chiede “ai magistrati di Procura di Roma di effettuare verifiche su una intercettazione del marzo del 2023 e ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Appuntamento letterario-storico-politico, oggi alle 18 alla Libreria Coop all’Arco, in via Emilia Santo Stefano a Reggio, per la presentazione del libro "L’Europa di Aldo Moro" di Rocco D’Alfonso (foto), con l’intervento dell’ex parlamentare Pierluigi Castagnetti. Protagonista dell’Italia repubblicana, c’è un aspetto del pensiero e dell’azione politica di Moro che questo libro intende approfondire: il suo impegno per l’integrazione politica europea. 🔗ilrestodelcarlino.it

Cosa riportano altre fonti

Aldo Moro, le carte dell’inchiesta: Ucciso in piedi, guardò l’assassino; 10 ottobre 1990, ritrovato per caso il Memoriale di Aldo Moro; Le Eccellenze del Patrimonio culturale italiano. Francobollo dedicato all’Università degli Studi di Bari, Aldo Moro, nel centenario della fondazione; Il giallo delle Carte di Aldo Moro. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

aldo moro carte dellCaso Moro, dalle carte di via Gradoli spunta un’altra prigione: all’epoca cantiere, poco dopo gestito dal Vaticano - Una mappa, anzi due. Disegni, trovati in via Gradoli e attribuiti a Valerio Morucci. Un luogo mai identificato, reperto 777 tra quelli trovati nel covo delle Br che hanno rapito e ... 🔗ilmessaggero.it

aldo moro carte dellAtti sul delitto Moro, milioni di pagine consultabili online - Digitalizzate montagne di carte, presto si potranno leggere i faldoni giudiziari sul sequestro e omicidio dello statista democristiano ... 🔗repubblica.it

aldo moro carte dellAldo Moro, undici colpi al cuore - R50/ Il 9 maggio di quarantasette anni fa veniva ritrovato il corpo di Aldo Moro. Ripubblichiamo l’indimenticabile racconto di Miriam Mafai del 10 maggio 1978 ... 🔗repubblica.it