Nuovo Codice della strada cosa dice la circolare del ministero sulla droga e come cambiano le regole

Il ministerodella Salute e quello dell'Interno hanno varato le linee guida per l'accertamento dello stato di alterazione alla guida con un'importante novità che riguarda il NuovoCodicedellastrada. Bisognerà provare che la sostanza stupefacente sia stata assunta in "un periodo di tempo prossimo alla guida del veicolo, tale da far presumere che produca ancora i suoi effetti nell’organismo durante la guida". 🔗Fanpage.it

Immagine generica

Ne parlano su altre fonti

Il nuovo codice della strada dà i suoi frutti: così è crollato il numero di vittime negli incidenti. Cosa dicono i dati - Nei primi tre mesi di applicazione del nuovo codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024, il numero di incidenti stradali ha registrato una diminuzione del 5,5%, con un calo significativo del 20,4% delle vittime e dell’8,8% dei feriti. In numeri assoluti, si contano 61 morti in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I dati, forniti dal Viminale e dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), rivelano anche il numero di incidenti mortali, scesi da 274 a 226, e il totale dei feriti, passato da 9. 🔗open.online

Nuovo codice della strada, tecnologie e sicurezza alla guida: ecco cosa cambierà. Il convegno alla Borsa Merci - Le nuove norme del codice della strada in vigore, quelle prossime a essere attuate e una più vasta consapevolezza delle tecnologie a disposizione e quale uso farne quando si è alla guida. È su questi temi che si è tenuto questa mattina, presso la sala Borsa Merci di Arezzo, il convegno sulla... 🔗arezzonotizie.it

Prestito dell’auto e nuovo Codice della Strada: cosa cambia? - Il Codice della Strada continua ad evolversi per adattarsi alle nuove esigenze di sicurezza e tecnologia. L’ultima modifica è entrata in vigore il 14 dicembre, confermando alcune regole già esistenti e introducendo novità rilevanti.Tra i quesiti più frequenti tra i guidatori vi è quello relativo alla possibilità di utilizzare un’auto non intestata a proprio nome. La normativa, disciplinata dall’articolo 94, comma 4-bis, stabilisce che chiunque può guidare una vettura prestata, ma con alcune limitazioni temporali. 🔗laprimapagina.it

Approfondimenti da altre fonti

Nuovo Codice della strada, cosa dice la circolare del ministero sulla droga e come cambiano le regole; Nuovo Codice della Strada, ecco come cambiano le multe per il divieto di sosta: le cifre, le nuove regole e i limiti; In vigore il nuovo codice della strada: ecco cosa cambia; Nuovo Codice della Strada: sanzioni, limiti e novità su patente e mobilità. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

nuovo codice strada cosaNuovo Codice della strada, cosa dice la circolare del ministero sulla droga e come cambiano le regole - Il ministero della Salute e quello dell'Interno hanno varato le linee guida per l'accertamento dello stato di alterazione alla guida con un'importante ... 🔗fanpage.it

nuovo codice strada cosaNuovo Codice della Strada, monopattini in tangenziale: ecco cos’ha stabilito la nuova legge Salvini | Automobilisti in trappola legale - La domanda che in tanti si stanno ponendo è la seguente: "I monopattini possono accedere in tangenziale?". La risposta è immediata ... 🔗romait.it

nuovo codice strada cosaNuovo Codice della Strada, la riforma all’esame della Consulta: cosa può cambiare - È stato richiesto l’intervento della Corte Costituzionale per valutare la legittimità di una norma della riforma del Codice della Strada. 🔗viagginews.com

Video Nuovo Codice