L' asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Fumata nera, fumata bianca, Merz è caduto, no si è rialzato, achtung! Ecco servito il disastro tedesco. La grande Germania è in panne più che mai, non era mai successo nella storia che il cancelliere non beccasse la fiducia al primo colpo, ma abbiamo visto anche questo e in fondo non deve sorprenderci, la caduta di Berlino viene da lontano, ieri è arrivato solo il picco sismografico di una crisi profonda. Il paese spaccato in due, con l’Est che vota Alternative für Deutschland e l’Ovest che crede (per ora) nella Cdu, ma con uno scetticismo di fondo che aveva già accompagnato la fallimentare avventura dei socialdemocratici di Olaf Scholz.Le cronache parlano di “Europa che tira un sospiro di sollievo”. Di grazia, per che cosa? Il cancelliere è un’anatra zoppa, il governo parte nel peggiore dei modi, declassato e con un orizzonte di potenziali conflitti interni tra i centristi e la sinistra, c’è poco da rallegrarsi e molto invece di cui preoccuparsi. 🔗Liberoquotidiano.it
l  asse parigiberlino in declino inesorabile

© Liberoquotidiano.it - L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Su altri siti se ne discute

Produzione industriale, due anni di declino inesorabile: 24esimo calo consecutivo - Ventiquattro mesi. Due anni di calo ininterrotto della produzione industriale. Un declino che prosegue nonostante a gennaio si sia, finalmente, registrato un aumento dell’indice del 3,2% rispetto a dicembre. Ma l’analisi bisogna farla rispetto a quanto succedeva un anno fa e su base annua si registra invece un calo dello 0,6%, come evidenzia l’Istat. Che sottolinea come, esclusa l’energia, si possa almeno parlare di una dinamica mensile positiva in tutti i raggruppamenti di industrie. 🔗lanotiziagiornale.it

L'attacco alla libera stampa e il declino della democrazia - Negli Stati Uniti, Donald Trump ha sottomesso alcuni giornali ostili e ha neutralizzato gli altri alimentando una sfera mediatica parallela. In Italia alcuni politici attaccano i giornalisti. Ma con il giornalismo sparisce una certa idea di società 🔗vanityfair.it

Città Metropolitana di Napoli, lievi modifiche alla viabilità sulla S.P.1 Circumvallazione Esterna di Napoli e S.P. 500 Asse perimetrale di Melito - Le modifiche sono andate in vigore oggi e proseguiranno fino al 30 aprile. Ecco tutti i dettagli Da oggi lunedì 7 aprile 2025 alcune strade provinciali – in particolare la S.P. 1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” e la S.P. 500 “Asse perimetrale di Melito” – sono interessate da attività di manutenzione che comportano lievi modifiche alla viabilità: in alcuni casi semplici restringimenti di carreggiata in alcuni tratti, in altri la chiusura temporanea di una rampa di accesso ricadente nel comune di Casoria con l’indicazione di un percorso alternativo. 🔗puntomagazine.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile | .it; Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 maggio: la rassegna stampa; Victoria dei Maneskin, aggressione sessuale al concerto: la porcheria del fan ubriaco, incubo a Berlino | .it; L’EDICOLA, Repubblica: “La Chiesa sceglie il nuovo Papa”. La Stampa: “I giorni del Giudizio”. Libero: “Fumata nera per Merz”. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Video asse Parigi