Che cosa c’è da sapere sul Conclave

Da oggi sentiremo pronunciare l’extra omnes e tutto il mondo sarà messo alla porta della Cappella Sistina in attesa di scorgere del fumo bianco dal suo comignolo. La nomina di due vescovi da parte del Partito Comunista Cinese, l’autocandidatura sorniona di Donald Trump e la colazione di Emmanuel Macron con i cardinali francesi basterebbero da sole per un sequel dei romanzi di Dan Brown o delle serie tv di Paolo Sorrentino. In questa fase ogni battito d’ali di farfalla può scatenare un uragano. A Giuseppe Siri costò lo zucchetto bianco l’intervista di un giornalista insistente, incontrato per caso la sera prima del Conclave dell’ottobre del 1978.Nei giorni scorsi gli amboni delle chiese, le rassegne stampa (con le veline sulla salute dei papabili) e gli studi televisivi sono stati il teatro di una sommessa campagna elettorale con la quale i porporati hanno provato a lanciarsi messaggi a vicenda nel tentativo di allargare il perimetro a sostegno dei propri favoriti. 🔗Linkiesta.it

che cosa c è da sapere sul conclave

© Linkiesta.it - Che cosa c’è da sapere sul Conclave

Altre fonti ne stanno dando notizia

Che cosa c’è da sapere sul Conclave che inizia oggi - Da oggi sentiremo pronunciare l’extra omnes e tutto il mondo sarà messo alla porta della Cappella Sistina in attesa di scorgere del fumo bianco dal suo comignolo. La nomina di due vescovi da parte del Partito Comunista Cinese, l’autocandidatura sorniona di Donald Trump e la colazione di Emmanuel Macron con i cardinali francesi basterebbero da sole per un sequel dei romanzi di Dan Brown o delle serie tv di Paolo Sorrentino. 🔗linkiesta.it

Ci siamo, è l'ora del Conclave. Quorum, prima fumata, veri favoriti: cosa c'è da sapere - Finalmente il Conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco avrà inizio domani pomeriggio, mercoledì 7 maggio. I cardinali si riuniranno la mattina nella messa che sarà celebrata dal decano cardinale Re.  Alle quattro e mezzo sono tutti convocati nella Cappella Paolina che dista pochi metri dalla Sistina. Da lì, dopo le orazioni di rito, si metteranno in fila e si dirigeranno secondo il proprio grado e ordine all'interno della cappella Sistina. 🔗iltempo.it

Conclave e Giubileo 2025: il ruolo del Camerlengo e i "novendiali". Ecco cosa succede con la morte del Papa durante l'Anno Santo - Con la scomparsa di Papa Francesco si apre per la Chiesa Cattolica un periodo di «Sede vacante» iniziato con l’accertamento ufficiale del decesso da parte del Camerlengo di Santa Romana Chiesa, che è la figura preposta all’amministrazione temporanea della Santa Sede durante questo periodo, si tratta del cardinale statunitense Kevin Farrell che si è recato presso il corpo del Papa defunto per... 🔗feedpress.me

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Il mosaico della Sistina | Che cosa c’è da sapere sul Conclave che inizia oggi; Cosa succede oggi al Conclave; Inizio del Conclave, la guida con curiosità, dati e statistiche; Riti, sorteggio delle camere, menu, voto 'a distanza', elettori. Tutto quello che c'è da sapere sul Conclave. 🔗Approfondimenti da altre fonti

cosa c sapere conclaveConclave 2025, regole e divieti per i cardinali elettori/ Pasti, smartphone e clausura: cosa c’è da sapere - Conclave 2025, i divieti che i Cardinali dovranno seguire per il rispetto del regolamento, sia all'interno della Cappella Sistina che nelle stanze a Santa Marta ... 🔗ilsussidiario.net

cosa c sapere conclaveConclave, ecco come si sceglie il nuovo Papa: la spiegazione in breve. Le fumate, gli orari e quanto dura - Ecco la procedura stabilita dalla Costituzione Apostolica ‘Universi Dominici Gregis’. Tutte le fasi dell'elezione: i riti dei cardinali, le votazioni segrete, il quorum. Fino all’atteso annuncio: “Hab ... 🔗quotidiano.net

cosa c sapere conclaveChe cosa é il Conclave e come funziona - Tutto ciò che c'é da sapere: dalle modalità di voto alle tradizioni, fino agli eventi che seguono l'elezione del nuovo Papa ... 🔗lopinionista.it

Video Che cosa