A Maccarese torna il Piedibus per incoraggiare la mobilità alternativa
Fiumicino, 7 maggio 2025- Anche quest’anno torna il Piedibus a Maccarese per i bambini della scuola “E.Marchiafava. Ne dà notizia la Pro Loco di Fregene-Maccarese. L’inziativa, giunta alla sua seconda edizione, si svolgerà nelle giornate del 9, 16, 23 e 30 maggio. La partenza è prevista alle ore 8:00 all’incrocio fra via Giovanna Reggiani e viale Castel S. Giorgio, con arrivo alle 8:15 presso la scuola Marchiafava. Il progetto patrocinato, dal Comune di Fiumicino, è promossa da Programma Natura Aps in collaborazione con la Pro Loco Maccarese Fregene e sostenuto da “Il Giardino dei Nonni”.Il Piedibus rappresenta un’opportunità per i bambini di partecipare a un progetto che promuove la mobilitàalternativa. Questa esperienza si distingue per essere ecologica, salutare e basata sul concetto di gruppo, creando un’opportunità unica per i più giovani di socializzare e muoversi attivamente. 🔗Cdn.ilfaroonline.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Maccarese, il 29 marzo torna “In dialogo con la campagna” - Fiumicino, 28 marzo 2025- La Diocesi di Porto-Santa Rufina si prepara ad accogliere l’edizione annuale di “In dialogo con la campagna”, in programma per sabato 29 marzo presso la parrocchia di San Giorgio a Maccarese (viale di Castel San Giorgio, 302), con inizio previsto per le ore 15.30.Quest’anno, il tema scelto per l’evento è “Speranza del mondo agricolo”, un’occasione per riflettere su un settore fondamentale per il territorio, sempre più bisognoso di attenzione e valorizzazione. 🔗ilfaroonline.it
Maccarese, il 29 marzo torna “In dialogo con la campagna” - Fiumicino, 28 marzo 2025- La Diocesi di Porto-Santa Rufina si prepara ad accogliere l’edizione annuale di “In dialogo con la campagna”, in programma per sabato 29 marzo presso la parrocchia di San Giorgio a Maccarese (viale di Castel San Giorgio, 302), con inizio previsto per le ore 15.30.Quest’anno, il tema scelto per l’evento è “Speranza del mondo agricolo”, un’occasione per riflettere su un settore fondamentale per il territorio, sempre più bisognoso di attenzione e valorizzazione. 🔗ilfaroonline.it
Letteratura e percorsi enogastronomici a Maccarese: torna “Scrittoridabere e musicadassaggiare” - 6 maggio 2025- Domenica 18 maggio alle ore 18:00, il secondo appuntamento del percorso letterario, musicale ed enogastronomico “Scrittoridabere e Musicadassaggiare” fa tappa nel settecentesco Castello San Giorgio in Viale Marina 3 a Maccarese. L’antica struttura, dove vissero nei secoli numerose famiglie nobili, dagli Anguillara, ai Mattei, fino ai Pallavicini e Rospigliosi è ben rappresenta nell’acquarello del giornalista e vignettista Franco Bevilacqua, realizzato appositamente per questo progetto. 🔗cdn.ilfaroonline.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
A Maccarese torna il Piedibus, per incoraggiare la mobilità alternativa. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
A Maccarese torna il Piedibus per incoraggiare la mobilità alternativa - Proprio come un vero autobus, il Piedibus segue un percorso con capolinea, fermate e orari. 🔗ilfaroonline.it
FUJIKINA Milan 2025: due giorni dedicati all’immagine tra fotografia, mostre e tecnologia dday.it
Strage di Suviana, 5 indagati. Risarcimento Inail ai familiari di una delle vittime: appena 11mila euro. ... ilrestodelcarlino.it
Turismo e promozione. Aperto il nuovo infopoint. Sarà gestito da ’Verdelago’ lanazione.it
Il Polo attacca Incoronato: "Tempi biblici per le risposte. Presidente, sia super partes" lanazione.it
Funicolare e percorsi alternativi: "Itinerario ridisegnato con Google" lanazione.it
Manchester United-Athletic Bilbao (Europa League, 08-05-2025 ore 21:00 ): formazioni, quote, pronostici. ... infobetting.com