Edilizia Cominelli Uli Italia | Carenza di grandi player può essere penalizzante

Immagine generica
(Adnkronos) – "In Italia non abbiamo un numero sufficiente di ‘champions’, ovvero di player con una dimensione tale da poter fungere da aggregatori di filiera, e in un momento in cui servono investimenti in innovazione, tecnologia e sostenibilità questa assenza potrebbe essere un elemento che penalizza il settore del real estate. Credo infatti si debba . 🔗Periodicodaily.com

Le notizie più recenti da fonti esterne

Innovazione e sostenibilità: il futuro dell'edilizia e installazione in Italia - L’industria dell’edilizia e il mercato dell’installazione in Italia stanno attraversando un periodo di trasformazione, con la forte spinta verso l’innovazione tecnologica, senza dimenticare efficientamento energetico e sostenibilità. L’ormai largo impiego di nuovi materiali eco-compatibili, combinato a tecnologie in continuo sviluppo come domotica e Internet of Things (IoT), “l’Internet delle cose“, ha ridefinito le modalità di costruzione e gestione degli edifici. 🔗ilgiorno.it

Benessere dei cittadini, Firenze al primo posto in Italia - Firenze, 4 aprile 2025 – E' Firenze la città metropolitana italiana che nel 2024 è stata capace di generare il più alto livello di 'valore pubblico', vale a dire benessere sociale, economico, ambientale, sanitario e istituzionale a favore di cittadini, imprese e altri portatori di interesse. La città toscana fa un balzo di tre posizioni, scalzando dalla prima piazza Milano che comunque resta prima per valore economico generato. 🔗lanazione.it

L’Italia alla frontiera del Mediterraneo Allargato: nuovi indirizzi pratici di strategia marittima - Il Mar Mediterraneo, che è stato giustamente definito “medio oceano” in quanto interconnette due mondi geopolitici (l’Oceano Atlantico e l’Indo-Pacifico), vede da tempo la presenza di attori regionali e globali sempre più attivi e perfino assertivi, in considerazione della sua recuperata centralità in qualità di “mare di passaggio” per rotte commerciali, flussi informatici, migrazioni e trasporto di risorse energetiche. 🔗it.insideover.com

Su questo argomento da altre fonti

Edilizia, Cominelli (Uli Italia): Carenza di grandi player può essere penalizzante; In cerca di idee | Il settore immobiliare in Italia tra innovazione, comunicazione e giovani costruttori; Real estate in Italia: la mancanza di grandi player limita investimenti e sostenibilità del settore. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

edilizia cominelli uli italia Edilizia, Cominelli (Uli Italia): "Carenza di grandi player può essere penalizzante" - "In Italia non abbiamo un numero sufficiente di ‘champions’, ovvero di player con una dimensione tale da poter fungere da aggregatori di filiera, e in un momento in cui servono investimenti in innovaz ... 🔗msn.com

Video Edilizia Cominelli