Rete elettrica la transizione si fa all’università

Le migliori risorse del mondo accademico italiano unite per puntare sull’innovazione, la ricerca e l’alta formazione per l’ammodernamento della Rete e del sistema elettrico del Paese. Il tutto grazie al nuovo progetto varato da Terna, il gestore della Rete elettrica nazionale. Si tratta della Rete Politecnica di Alta Competenza, promossa da Terna in collaborazione con il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e quello di Bari. La presentazione è avvenuta lo scorso 16 aprile a Roma, presso la sede del Gruppo. Hanno partecipato all’evento il professor Stefano Paolo Corgnati, rettore del Politecnico di Torino, la professoressa Donatella Sciuto, rettrice del Politecnico di Milano, il professor Francesco Cupertino, rettore del Politecnico di Bari, e Daniele Amati, direttore Risorse Umane di Terna. 🔗Tpi.it
rete elettrica la transizione si fa all università

Tpi.it - Rete elettrica, la transizione si fa all’università

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Ne parlano su altre fonti: Bollette giù del 30% se l’UE investe 90 mld l’anno per adeguare la rete elettrica; Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica; Modernizzare le reti elettriche: unica via possibile per la transizione energetica; L’energia che verrà L’evoluzione della rete elettrica italiana di Terna nel cuore della transizione verde; Terna lancia la “Rete Politecnica di Alta Competenza” per la transizione energetica e la formaz....

rete elettrica transizione fa Risulta da ilmanifesto.it: Sardegna, un tesoro al 100% rinnovabile - Energia (ExtraTerrestre) Governo e Regione fanno un accordo per portare in Sardegna il gas come fonte di produzione di energia. Eppure l’isola, il solo luogo in Italia dove il metano al momento è out, ...

rete elettrica transizione fa Secondo tpi.it: Le Rete elettrica entra nel sociale - Lotta alle disuguaglianze, istruzione e pari opportunità nel mondo del lavoro. In una società sempre più dominata dai contrasti sociali, anche le grandi aziende del Paese sono chiamate a dare il loro ...

rete elettrica transizione fa msn.com scrive: Lanzetta “Investire sulla rete indispensabile per la transizione energetica, da Enel 16 miliardi” - FIRENZE (ITALPRESS) – “Enel ha ulteriormente aumentato gli investimenti. Tanto per dare un numero, oggi il nostro piano triennale vede in Italia oltre 22 miliardi di investimenti, che è una cifra vera ...

Video Rete elettrica