Il capitale umano decisivo per affrontare le rivoluzioni in atto
Il Festival dell’Economia di Trento 2025 mette in luce il ruolo cruciale del capitale umano nell’affrontare le sfide delle rivoluzioni in atto. Giovani protagonisti si confrontano sul lavoro che cambia e sulla formazione nell’era dell’intelligenza artificiale, evidenziando l’importanza di prepararsi a un futuro in continua trasformazione.
Giovani protagonisti del Festival dell’Economia di Trento 2025. Al centro della rassegna il lavoro che cambia e la formazione nell’era dell’Ia 🔗Leggi su Ilsole24ore.com
© Ilsole24ore.com - Il capitale umano decisivo per affrontare le rivoluzioni in atto
Potrebbe interessarti su Zazoom
In movimento contro l’università del «capitale umano»
In un clima di protesta, i ricercatori precari e i sindacati si mobilitano contro l'università del "capitale umano".
Open House Roma: gli edifici più belli della Capitale da visitare gratuitamente
Dal 24 maggio al 1° giugno 2025, Roma celebra la tredicesima edizione di Open House Roma, un evento gratuito che invita cittadini e turisti a esplorare oltre 200 edifici di prestigio, spaziando dal patrimonio storico alle architetture moderne e contemporanee.
Ass - Guidesi: Futuro è fatto da capitale umano e ambiente che accoglie aziende
È quanto affermato da Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, in occasione della terza edizione del Main regional summit 2024, organizzata dai Giovani Imprenditori di Con?ndustria Lombardia presso il Palazzo Ducale di Mantova, che rinnovano l’appuntamento annuale di confronto con istituzioni, aziende e protagonisti del territorio lombardo.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il capitale umano decisivo per affrontare le rivoluzioni in atto
Secondo ilsole24ore.com: Giovani protagonisti del Festival dell’Economia di Trento 2025. Al centro della rassegna il lavoro che cambia e la formazione nell’era dell’Ia ...
Festival di Trento: il capitale umano decisivo per affrontare le rivoluzioni in atto
Lo riporta borsaitaliana.it: la formazione del capitale umano e' sempre piu' fattore di crescita e competitivita'. Sia che si guardi alle aule scolastiche, sia che si parli di universita' e ricerca. Soprattutto in un mondo ...
Tomaso Montanari, ciechi alla meta di un disciplinato capitale umano
Come scrive ilmanifesto.it: (Alias Domenica) «Non è il momento di tacere: è il momento di dare l’allarme». In realtà non è mai il momento di tacere, soprattutto all’università, che dovrebbe essere la fonte stessa dello spirito c ...