Guerre e fame nel mondo Da Occidente a Oriente Ancora troppe violenze infiammano il pianeta

"Il mondo che ci accoglie si sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto di rottura". Parole di Papa Francesco. E poi, il 20 aprile, nel giorno di Pasqua e poche ora prima di morire: "Sono vicino alla comunità cristiana in Libano e a quella in Siria. Rivolgo un pensiero speciale anche al popolo dello Yemen che sta vivendo una delle peggiori crisi umanitarie prolungate del mondo, a causa della guerra". Il pontefice argentino ha sempre tenuto a mente i conflitti e le povertà. Non solo per l’Ucraina. Non solo in Palestina. Ma anche per Guerre di cui troppo spesso non si parla, dall’Oriente all’Occidente. Temi, quelli della lotta alla povertà e alla fame, così come della salute e dell’uguaglianza, che fanno parte degli obiettivi dell’Agenda 2030.UCRAINA OCCUPATANel febbraio del 2022 la Russia decide di invadare l’Ucraina, dopo che nel 2014 aveva già occupato alcune zone della regione del Donbass e della Crimea. 🔗Quotidiano.net
guerre e fame nel mondo  da occidente a oriente  ancora troppe violenze infiammano il pianeta

Quotidiano.net - Guerre e fame nel mondo. Da Occidente a Oriente. Ancora troppe violenze infiammano il pianeta

Potrebbe interessarti anche:

Le notizie più recenti da fonti esterne

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Guerre e fame nel mondo. Da Occidente a Oriente. Ancora troppe violenze infiammano il pianeta; Indice Globale della Fame; Sconfiggere la fame riducendo dell'1% le spese militari; La conferenza sulla sicurezza del Cremlino a Minsk non ha promosso la pace; L'esperto vicino a Xi: «La Cina si prepari alla Terza guerra mondiale. Scoppierà in Asia, ecco perché».

Come scrive informazione.it: Guerre: i dazi distraggono l’Occidente da MO e Ucraina - Guerre, punto – La guerra di Israele nella ... presidente Usa Donald Trump e delle repliche muscolari della Cina: l’Occidente opulento si preoccupa delle angosce dei ricchi, le borse che ...

Si legge su lanazione.it: Stop alla fame nel Mondo!. Mano tesa a chi ha bisogno - Come abbiamo già evidenziato, una delle principali cause della fame nel mondo sono le guerre, durante le quali spesso vengono colpite principalmente le infrastrutture agricole e distruggendo i ...

Lo riporta skuola.net: Mondo arabo - Origine dei conflitti con l'occidente - Appunto di storia per le scuole medie che, in maniera molto breve, ripercorre i motivi dell'origine dei conflitti del mondo arabo con l'occidente. L'impero turco - ottomanno si era schierato con ...

Video Guerre fame