Papa Francesco è morto il Pontefice della semplicità

Papa Francesco, il primo pontefice gesuita e sudamericano, simbolo di umiltà e riforma, ci ha lasciato un’eredità di fede e misericordia. Con la sua semplicità ha toccato il cuore di milioni, promuovendo povertà e compassione. La sua scomparsa, annunciata con commozione dal Cardinale Kevin Farrell, segna la fine di un’era di cambiamenti e speranza nella Chiesa mondiale.

Papa Francesco, primo Pontefice gesuita e sudamericano, simbolo di umiltà e riforma nella Chiesa, è morto lasciando un’eredità di fede, povertà e misericordia che ha segnato il mondo intero. Papa Francesco accarezza un bambino Con profonda commozione, il Cardinale Kevin Farrell ha annunciato la morte di Papa Francesco, avvenuta alle 7:35 del mattino di lunedì 21 aprile 2025. Il Porporato, mentre raccomandava l’anima del Pontefice alla misericordia di Dio, ha detto: Carissimi fratelli e sorelle, con dolore vi comunico la morte del nostro Santo Padre Francesco. 🔗Leggi su Ilcorrieredellacitta.com

papa francesco è morto il pontefice della semplicità

© Ilcorrieredellacitta.com - Papa Francesco, è morto il Pontefice della semplicità

Su questo argomento da altre fonti

Addio a Papa Francesco, è morto di ictus. 'Offro la mia sofferenza per la pace'
Come scrive ansa.it: Alle ore 7:35 l'annuncio del decesso. La salma è stata portata nella cappella di Casa Santa Marta per la constatazione della morte, da mercoledì nella basilica di San Pietro. Sabato forse i funerali.

papa francesco morto ponteficePapa Francesco, alle sorelline Elisa e Sofia una delle ultime lettere a nome del pontefice: «Grazie per gli auguri di pronta guarigione»
Scrive ilgazzettino.it: CANALE D'AGORDO - Si chiamano Sofia ed Elisa Serafini, hanno rispettivamente 8 e 11 anni e hanno avuto il privilegio di ricevere una delle ultime lettere dalla Segreteria di Stato del Vaticano ...

papa francesco morto ponteficeChi è Raniero Mancinelli, il sarto del Papa, e quanto costa vestire il nuovo Pontefice
Lo riporta fanpage.it: Raniero Mancinelli, meglio noto come "Il sarto del Papa", ha vestito il nuovo pontefice Leone XIV per la sua prima apparizione pubblica dopo ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Papa Francesco : abbandonare mondanità e ricchezze
La conversione richiede una rinuncia al peccato e quindi al peso eccessivo che si dà alla ricchezza. Così Papa Francesco all'Angelus sottolineando che "per escludere il peccato bisogna rifiutare anche tutto ciò che è legato ad esso: la mentalità mondana, la stima eccessiva delle comodità, del piacere, del benessere, delle ricchezze".