Le dieci cose imperdibili di Simenon

Cosa ci fa un elenco del telefono di Parigi del 1954 sulla scrivania di Georges Simenon? Come si firmava prima di scegliere il suo vero cognome? Quando nasce l’ispettore Maigret? Come scriveva i suoi romanzi Simenon? Perché la mostra si intitola “Otto viaggi di un romanziere"? Sono tante le storie e anche le curiosità che s’incontrano nell’esposizione dedicata al romanziere belga, creatore di Maigret inaugurata il 10 aprile alla Galleria Modernissimo e visitabile fino all’8 febbraio. Un lavoro che è durato dieci anni e che ha visto la curatela di John Simenon, figlio di Georges e di Gian Luca Farinelli, direttore della nostra Cineteca. Ecco 10 cose da sapere più una! 🔗Leggi su Quotidiano.net

le dieci cose imperdibili di simenon

© Quotidiano.net - Le dieci cose imperdibili di Simenon

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute