Referendum per abrogare le norme che hanno liberalizzato i contratti a termine | le ragioni del si e del no
Il referendum sul tema dei contratti a termine mira a decidere se mantenere le norme che ne hanno liberalizzato l’uso o ripristinare restrizioni. I sostenitori del sì evidenziano la flessibilità per le imprese, mentre i contrari temono un aumento precario. Approfondiamo il dibattito con i professori Maresca e Focareta, per comprendere le implicazioni di questa scelta.
Il terzo quesito della consultazione referendaria riguarda la disciplina dei contratti a tempo determinato. Approfondiamo il tema con i professori Arturo Maresca e Franco Focareta 🔗 Leggi su Ilsole24ore.com
© Ilsole24ore.com - Referendum per abrogare le norme che hanno liberalizzato i contratti a termine: le ragioni del “si” e del “no”
Altre letture consigliate
Referendum per abrogare le norme che hanno liberalizzato i contratti a termine: le ragioni del “si” e del “no”
Il referendum sul tema dei contratti a termine mette in discussione le norme che ne hanno liberalizzato l’uso.
Referendum, Conte: “Forze di maggioranza hanno paura del voto, è questo il senso di democrazia che hanno?”
Il recente referendum ha scatenato un acceso dibattito politico, rivelando le paure delle forze di maggioranza nei confronti del voto.
Referendum, se il Pd vuole abrogare le riforme del Pd…
Il dibattito sui referendum in corso rivela un paradosso sorprendente: il Partito Democratico, nel tentativo di rispondere alle istanze della Cgil, propone di abrogare una delle proprie riforme simbolo, il Jobs Act.
Cosa riportano altre fonti
Breve guida ai referendum dell’8 e 9 giugno; Referendum dell’8 e 9 Giugno: 5 Sì per un’Italia migliore; Il referendum sui contratti a termine?. Intervista di Vincenzo Antonio Poso a Valerio Speziale, Silvia Ciucciovino e Andrea Morrone; Referendum 8 e 9 giugno. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Papetti: «Se dal 1995 su 29 referendum solo 5 hanno ottenuto il quorum, la colpa non è di chi non va a votare»
Come scrive ilgazzettino.it: Egregio Direttore, anche io come il lettore Elvio Baraldin, andrò a votare per i cinque referendum il prossimo 8-9 giugno. E lo farò per le stesse ragioni da lui ...
Referendum dell’8 e 9 Giugno: 5 Sì per un’Italia migliore
Lo riporta partitodemocratico.it: Cinque quesiti, cinque battaglie di civiltà, cinque sì per un’Italia migliore. Di cosa parlano i referendum e perché votiamo Sì. Unisciti a noi!
Referendum, perché andiamo a votare
Si legge su globalist.it: Un’importante occasione di partecipazione della società civile. Le mie considerazioni su due referendum in particolare: quello sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e quello sulla cittadinanza.