Come ha fatto Usain Bolt a diventare l’uomo più veloce del mondo?

UsainBolt è ancora l’uomo più veloce della storia sui 100 e 200 metri piani. Un primato che è il risultato di una combinazione unica di genetica, biomeccanica, allenamento specifico e fattori neurofisiologici. Il suo record mondiale sui 100 metri (9,58 secondi) stabilito nel 2009 a Berlino continua a essere oggetto di analisi scientifiche approfondite. La domanda è sempre la stessa: Come fa un essere umano a essere in grado di correre a velocità prossime ai 44,72 kmh?Uno dei primi elementi da considerare è l’anatomia di Bolt. Con i suoi 1,95 m di altezza e un peso di circa 94 kg in piena attività, Bolt presenta caratteristiche inconsuete per uno sprinter. Tradizionalmente, infatti, i velocisti sono più bassi, in quanto le leve lunghe tendono ad aumentare il momento d’inerzia e a rallentare l’accelerazione. 🔗Leggi su Cultweb.it

come ha fatto usain bolt a diventare l uomo più veloce del mondo

© Cultweb.it - Come ha fatto Usain Bolt a diventare l’uomo più veloce del mondo?

Potrebbe interessarti anche:

La criminologa spiega che quando i giudici parlano di crudeltà e stalking intendono cose ben precise - diverse dal senso comune. E questo non mette in discussione la gravità di quello che Turetta ha fatto

Juventus - che fine ha fatto Cambiaso? Il flirt col City - l'infortunio alla caviglia e l'attesa per l'estate

Sabatini attacca duramente Thiago Motta : «Ha fatto errori strategici inceredibili. Alla Juve non è mai capitato di fare questo»

UsainBolt: «Quando ero al top Kylian Mbappé avrebbe potuto battermi sui 10 metri, ma non certo sui 20!.

Che tempo che fa, stasera in tv: UsainBolt e gli altri ospiti della puntata.

La leggenda vivente UsainBolt ospite da Fabio Fazio: da campione a padre di tre a… musicista?.

Gout Gout sfida un giovane UsainBolt nella simulazione 3D: il finale dei 200 metri è sorprendente.

Chi è UsainBolt, l’uomo più veloce di tutti i tempi.

UsainBolt, “rinasce” in Australia e straccia ogni record.

Ne parlano su altre fonti