Ardesio abbandonati dopo la frana | Due anni e nemmeno un euro

Ardesio (Bergamo) – Si accendono di nuovo i riflettori della cronaca sulla frana di acqua e fango che la mattina del 5 aprile 2023, provocata dalla rottura di una condotta della centrale idroelettrica Enel Green Power di Ludrigno, aveva costretto le famiglie residenti nella zona (vie Monte Secco, Alpini, Piemonte) a lasciare la propria casa (fortunatamente non si erano registrate vittime). A distanza di due anni dall’evento, ad Ardesio, in alta Valle Seriana, le polemiche non si sono ancora sopite. Due nuclei familiari, infatti, sono tornati ad alzare la voce in quanto non hanno ottenuto ancora nessun risarcimento .“La nostra casa - spiega Miriam Filisetti - è stata dichiarata agibile, ma non è abitabile: servono i soldi per sistemare i danni provocati da acqua e detriti, e noi questo denaro lo stiamo aspettando da Enel. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

ardesio abbandonati dopo la frana due anni e nemmeno un euro

© Ilgiorno.it - Ardesio, abbandonati dopo la frana: “Due anni e nemmeno un euro”

Potrebbe interessarti anche:

Tre gattini abbandonati in un sacco. Dopo la segnalazione - salvati dalla polizia locale

233 cani abbandonati al giorno. Rocchi di Enpa : "Boom dopo il Covid - quando non servivano più per le passeggiate"

Vecchi fusti di cianuro abbandonati nell’ex Ghidini di Lumezzane. L’area è stata posta sotto sequestro dopo l’intervento dei vigili del fuoco

Ardesio, abbandonatidopo la frana: “Due anni e nemmeno un euro”.

Frana di Ardesio, il pm: «Colpa di nessuno, archiviazione». Protestano le famiglie ancora senza casa.

Ardesio, tra gli sfollati a una settimana dal disastro: “Tanta fatica per un mutuo, ora la casa distrutta”.

Ne parlano su altre fonti

ardesio abbandonati dopo franaArdesio, due anni fa la frana. Ma due famiglie ancora senza risarcimento - «È una vergogna, a distanza di due anni ancora nulla si è mosso». C’è rabbia e delusione nelle parole di Miriam Filisetti, 36 anni, che insieme alla sua famiglia (compagno e due figli) dal 5 aprile ... (ecodibergamo.it)