Porte aperte alla villa | delle cento finestre | un percorso nella storia

porte aperte alla villa    delle cento finestre    un percorso nella storia

© Ilrestodelcarlino.it - Porte aperte alla villa: "delle cento finestre": un percorso nella storia

Questo week-end si aprono le Porte di Palazzo Antonelli Castracani Augusti Martines, conosciuto anche come ‘villa dalle 100 finestre’. Un viaggio nel ‘900 in un luogo storico: politica, ma anche letteratura e poi la cavallerie con il Conte Gino Augusti, eroe della guerra Italo Turca e delle due guerre mondiali e militare agricoltore e politico illuminato. Fu podestà di Corinaldo dal 1938 al 4 e e sindaco della liberazione di Trecastelli, aveva amicizie e relazioni stette con personaggi di nazionali ed internazionali di rilievo assoluto . Dal Papa della letteratura mondiale Hemingway, all’Asso degli Assi Baracca , dal Vate d’Italia D’Annunzio al primo ministro inglese Churchill. A fare da guida sarà il giornalista televisivo, noto per le sue inchieste in Rai con Zavoli, Giovanni Martines Augusti, nipote dell’Arditissimo Conte Gino, appellato da D’Annunzio dopo la famosa carica di Monastier. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Jack Bobridge oggi fa il muratore : “Il ciclismo mi aprì tutte le porte - anche quelle del carcere”
Jack Bobdrige ha toccato il cielo con un dito grazie al ciclismo. Nei primi anni 2000 è stato campione su strada e su pista, con titoli mondiali e record. Poi il prematuro ritiro per l'artrite ...

Pescara-Arezzo a rischio rinvio causa maltempo. C'è anche l'ipotesi porte chiuse
E' a rischio la partita Pescara-Arezzo, in programma domani alle 15 allo stadio Adriatico. Le abbondanti piogge di queste ultime ore, secondo quanto riferiscono i media abruzzesi, hanno interessato ...

La multinazionale che assumerà 100 persone (anche a tempo indeterminato) alle porte di Monza
Bolton, multinazionale leader nel settore alimentare e dei beni di largo consumo, controllato dalla Factor Holding Srl della famiglia Nissim ha annunciato un piano di assunzioni per il 2025. Si ...

Da Boccaccio a Puccini, porte aperte in 35 case museo della Toscana.

Chiese, palazzi, ville e oasi: tutti i luoghi ferraresi delle Giornate Fai di primavera.

Cento anni di Legnano città tra le fabbriche aperte, sulle note di due violini Stradivari.

Porte aperte a La Ferdinanda di Artimino, la ‘villa dei cento camini’.

Diretta alluvione in Emilia Romagna 19 settembre: due dispersi e mille sfollati, evacuato l'ospedale di Lugo. Esondazioni a Faenza, Forlì e nel Bolognese. Scontro governo-Regione, Bonaccini: “Così non si rispettano gli alluvionati”.

I 100 anni del Mamiani.

Ne parlano su altre fonti

porte aperte villa centoPorte aperte alla villa: "delle cento finestre": un percorso nella storia - Questo week-end si aprono le porte di Palazzo Antonelli Castracani Augusti Martines, conosciuto anche come ‘villa dalle 100 finestre’. (msn.com)

Video Porte aperte